10 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
9 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
11 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
12 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
14 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
13 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
9 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
10 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
11 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
12 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne

A Longobucco «si convochi consiglio per approvare agevolazioni per i residenti del Destro»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «L'Amministrazione Comunale, che resta perfettamente in carica così come il Consiglio Comunale fino allo scadere dei termini assegnati al Sindaco per l'eventuale ritiro delle proprie dimissioni (20 giorni dal deposito protocollato delle stesse), si adoperi perché venga convocata con urgenza l'assise civica con almeno un punto all'ordine del giorno: discutere e approvare l'atto di indirizzo utile ad attribuire ai residenti della località Destro un credito del 40% sulle bollette del servizio idrico e fognante per il 2022».

È quanto dichiarano i consiglieri comunali de La Nuova Longobucco Domenico Romano e Katia Pellegrino sottolineando due aspetti ormai evidenti e innegabili.

«Da una parte, - si legge nella nota stampa - i contenuti della delibera di giunta fatta frettolosamente predisporre dal Primo Cittadino a poche ore dall'annuncio delle sue stesse dimissioni lo scorso lunedì 8 novembre, rappresentano un riconoscimento del disservizio subìto dai cittadini, richiesto, invano, per mesi. Dall'altra, lo stesso comportamento del Sindaco non fa che confermare sia la bontà dei nostri ripetuti suggerimenti e delle nostre proposte di cui di fatto si prende atto in quella delibera; sia che, quindi, una strada percorribile per correggere il tiro e intervenire sulla variazione di bilancio c'era prima e c'è a maggior ragione oggi».

«Un risultato che arriva tardi – precisano – ma che comunque arriva, nell'interesse generale. In consiglio comunale, con ribadito senso di responsabilità e alla luce dell'impegno coerentemente portato avanti fino ad oggi, non potremo che votare a favore di questo atto di indirizzo per l'agevolazione del servizio a valere sul 2022».

Romano e Pellegrino, infine, prendono atto che anche il Partito Democratico, tra i principali azionisti della maggioranza e dell'Esecutivo Pirillo, abbia preso le distanze dalla squadra di governo, condividendo la necessità ormai unanime di «confrontarsi senza peli sulla lingua sul fallimento politico-amministrativo dell'Esecutivo e mettere le basi sin da ora per un'alternativa futura e, finalmente, per il rilancio strategico di tutte le potenzialità ad oggi inespresse di Longobucco nel territorio e nella regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.