9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Indennità Covid, Sapia (L'Alternativa C'è): «In Calabria ritardi gravi e vergognosi»

1 minuti di lettura

ROMA - Al fine di sbloccare il pagamento delle indennità Covid spettanti al personale sanitario della Calabria, il deputato di L’Alternativa C’è Francesco Sapia ha interrogato i ministri della Salute e dell’Economia, cui ha chiesto «se non intendano assumere iniziative urgenti al fine di accelerare sulle relative pratiche»; «quante risorse lo Stato ha inviato alla regione Calabria per incentivare il lavoro dei sanitari nei reparti Covid e da chi e con quali precise procedure e modalità sono state gestite»; «per quali ragioni non sono state corrisposte le indennità in predicato, se lo Stato ha a suo tempo inviato alla Calabria le risorse necessarie».

Già nello scorso luglio, ha ricordato Sapia ai ministri interrogati, lo stesso deputato di L’Alternativa C’è «aveva pubblicamente sollecitato il pagamento delle suddette indennità al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid in Calabria», non più avvenuto, secondo quanto nei giorni scorsi denunciato al procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, dai segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Calabria, Alessandra Baldari, Luciana Giordano e Elio Bartoletti, che al magistrato hanno chiesto di  far luce sul fatto che, nonostante gli stanziamenti del governo e l’accordo sottoscritto dalle organizzazioni sindacali «in data 6 luglio 2020, ad oggi nessun lavoratore ha percepito quanto destinato da Roma, secondo i criteri concordati».

Nella sua interrogazione, Sapia ha richiamato i ministri della Salute e dell’Economia sulla necessità che «prima della magistratura dovrebbe fornire chiarimenti il governo, in ordine alle questioni riassunte».

«Mi auguro – commenta Sapia – che questi gravi e vergognosi ritardi convincano il governo a sostituire al più presto i commissari alla Sanità calabrese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.