1 ora fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
39 minuti fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
3 ore fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
1 ora fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
2 ore fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
4 ore fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
2 ore fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
4 ore fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
9 minuti fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
3 ore fa:Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali

Bevacqua (Pd): «L'autonomia differenziata deve essere eliminata dall'aggiornamento del Def del Governo»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nella situazione attuale, qualsiasi ipotesi di autonomia differenziata sarebbe un colpo definitivo per il Sud. Lo vado dicendo da almeno due anni; ho dato vita a convegni e incontri con i consiglieri di diverse regioni meridionali; ho presentato in Consiglio regionale una mozione apposita che è stata approvata all'unanimità. Adesso, è necessario che il PD nazionale si esprima mediante una parola chiara e una presa di posizione netta».

È quanto dichiara Mimmo Bevacqua, neo riconfermato consigliere regionale del PD, che così prosegue: «Prima di ogni ulteriore riforma, devono essere fissati i Livelli essenziali delle prestazioni per tutto il territorio nazionale; deve essere istituito e regolato il Fondo Perequativo per i territori con minore capacità fiscale per abitante; deve essere garantita la perequazione infrastrutturale fra le diverse aree del Paese e, prima di tutto, deve essere cancellato il criterio di ripartizione delle risorse agganciata al gettito tributario dei rispettivi territori».

«Soltanto dopo tutto questo, si può pensare a regolare processi autonomisti. Non è una questione di meridionalismo fine a sé stesso: è una questione di giustizia e di diritti fondamentali. A cominciare dal diritto fondamentale alla salute: già oggi, le vicende pandemiche hanno ampiamente dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno, la necessità di una riconduzione ad una salda unità del sistema sanitario nazionale. Le cure e l'aspettativa di vita di un cittadino della Repubblica non possono dipendere dalla regione in cui nasce» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.