12 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
13 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
12 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
13 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
17 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
11 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
10 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
15 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
17 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
11 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano

REGIONALI 2021 – Straface (FI): «Dobbiamo restituire il diritto alla salute a tutti i calabresi»

2 minuti di lettura

COSENZA - «In tempi di elezioni è triste e deplorevole consuetudine offrire e promettere di tutto e di più. Così facendo, il candidato di turno offende la morale pubblica oltre che l'intelligenza dei singoli potenziali cittadini chiamati ad esercitare il diritto di voto costituzionalmente sancito, inviolabile atto di libertà che, come tale, deve configurarsi come espressione convinta, autonoma e indipendente di pensiero. La scrivente non può e non vuole promettere nulla, se non il prosieguo del suo impegno, con ancor più maggior vigore e consapevolezza, all'interno del Consiglio regionale della Calabria qualora eletta, affinché la speranza di cambiamento non resti un'utopia ma percorso condiviso di un coraggioso popolo in cammino».

È quanto dichiara l'ex sindaco di Corigliano Calabro, Pasqualina Straface, candidata al Consiglio regionale nella lista di Forza Italia.

«L'emergenza pandemica da Covid-19, com'è noto, ha portato alla ribalta tutte le anomalie, i deficit, le lacune e le contraddizioni del nostro sistema sanitario regionale, per troppo tempo vittima di soprusi, giochi dello scacchiere della mala-politica, tagli e deficit, commissariamenti a iosa, con grave nocumento per la salute di tutti i cittadini, costretti adesso a fare i conti – dichiara Straface – non solo con il temibile virus, ma anche con le patologie d'ogni genere che, purtroppo, non conoscono fine e costituiscono fonte di legittima preoccupazione per pazienti e rispettive famiglie».

«Cosa può e deve fare, - spiega - pertanto, il/la rappresentante di un territorio, o meglio dei territori calabresi come la scrivente umilmente si propone, per modificare questo inaccettabile stato di cose? Battersi, dall'interno delle istituzioni, per far sì che la sanità pubblica sia realmente degna di questo nome, corrispondente alle esigenze dei cittadini anziché alle logiche spartitorie delle lottizzazioni, che garantisca il regolare svolgimento dell'attività dei Pronti soccorsi nonché dei Reparti dei Presidi Ospedalieri, efficienti punti di riferimento e non semplici ambulatori, che metta fine ai privilegi e alle nomine calate dall'alto e punti, piuttosto, alle assunzioni mediante concorsi interni e mobilità selettiva, che valorizzi le innumerevoli professionalità mediche e paramediche che svolgono, nel silenzio della quotidianità e tra non poche peripezie e difficoltà, un'opera encomiabile».

«Dobbiamo restituire, - aggiunge - in parole povere, il diritto alla salute, l'assistenza sanitaria, il servizio alla cura a tutti i cittadini calabresi, senza discriminazioni di sorta. E per farlo ho bisogno di tutti voi, della fiducia nella mia persona e in quella della coalizione di Centrodestra che sostiene la candidatura a governatore dell'onorevole Roberto Occhiuto e del quale mi onoro di far parte».

«Una sanità pubblica che sia, finalmente, madre di tutti e figlia di nessuno, amorevole e attenta verso l'intera comunità e senza più essere sottomessa a volontà, desideri e bramosie dei potenti di turno. Non una sterile e fumosa promessa, appunto, ma, piuttosto, una tangibile premessa, un impegno concreto nel solco della mia esperienza di vita che da decenni, con tanti di voi, porto avanti con determinazione unicamente al servizio della res pubblica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.