5 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
3 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
8 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
7 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
9 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
4 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
5 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
6 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”

REGIONALI 2021 - De Bartolo: «La Calabria rinasce da Venezia. Frammartino, orgoglio della nostra terra».

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Michelangelo Frammartino ci rende orgogliosi delle nostre radici. Il premio speciale che la giuria della Mostra per il Cinema di Venezia ha conferito al regista caulonese, autore del bellissimo film "Il buco", che narra la storia del gruppo di speleologi piemontesi scopritori nell'agosto del 1961 della seconda grotta più profonda al mondo, l'Abisso del Bifurto, promuove l'immagine bella di una Calabria che non si rassegna e che crede alle potenzialità del territorio».

Così il sindaco di Morano Calabro, Nicolò De Bartolo, ha commentato l'assegnazione dell'ambito premio cinematografico al calabrese Michelangelo Frammartino.

«La pellicola, di grande spessore culturale, è una vera e propria dichiarazione d'amore per la nostra terra; un'iniezione di fiducia per tutti noi. Le parole di Frammartino sono uno stimolo a rialzare la testa e lottare per cancellare antichi pregiudizi e luoghi comuni che non rendono giustizia alla Calabria onesta.

Riteniamo che proprio dai valori identitari e da quell'immenso patrimonio di beni immateriali che caratterizza le nostre comunità occorra ripartire. La storia, l'arte, l'ambiente, le meraviglie della natura rappresentano un invidiabile volano di sviluppo. Non possiamo continuare a sperare senza impegnarci direttamente e spenderci in prima persona. Il successo di Frammartino, cui inviamo i nostri migliori auguri e gli auspici di altre prestigiose affermazioni, restituisce l'immagine di una regione resiliente e ci sprona a lavorare di più e meglio per costruire città, borghi e paesi che guardano al futuro con serenità certi di potere cambiare rotta». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.