15 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
14 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
15 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
12 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
11 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
16 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
12 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
14 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
16 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

REGIONALI 2021 – Cuzzocrea (Forza Italia): «Ripensare il turismo partendo dalle Pro Loco»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sarà fondamentale dare nuovo supporto alle pro loco e, in particolare, a quegli eventi che sono maggiormente in grado di promuovere il territorio nella sua tipicità, di dare ancora più evidenza ai prodotti e di mettere a fattore comune le forze delle diverse pro loco. Anche così l'offerta turistica della Calabria riuscirà a diventare più incisiva e a essere un biglietto da visita importante per il territorio».

A dirlo è Andrea Cuzzocrea, candidato alla Regione con Forza Italia, nel corso di un incontro pubblico con associazioni e rappresentanti delle pro loco locali nella biblioteca comunale di San Vincenzo La Costa.

«L'obiettivo è quello di orientare le pro loco e le associazioni turistiche verso nuove opportunità di sviluppo e coordinare le attività di comunicazione in accordo con il futuro assetto turistico locale: è necessario abbandonare le vecchie strategie di promozione a favore di un approccio digitale e unitario». 

«Andranno incrementate le attività delle pro loco, al fine di dare maggior risalto agli aspetti territoriali – ha poi concluso Cuzzocrea – e di tipicità, favorendo le alleanze strategiche tra soggetti e la capacità di fare rete sul territorio. Comuni, associazioni turistiche, tour operator e pro loco dovrebbero dialogare assieme per promuovere il turismo sul territorio investendo risorse in nuovi strumenti digitali come le App. Bisognerà dare spazio agli elementi distintivi del nostro territorio e valorizzare la nostra capacità di accoglienza, il rispetto per il turista. Un'applicazione digitale è uno strumento facile da usare, multilingua e in grado di guidare chi giunge in Calabria in autonomia alla scoperta del territorio».

(Fonte foto Newz.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.