10 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
12 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
9 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
10 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
11 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
10 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
12 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

REGIONALI 2021 – Cuzzocrea (Forza Italia): «Ripensare il turismo partendo dalle Pro Loco»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sarà fondamentale dare nuovo supporto alle pro loco e, in particolare, a quegli eventi che sono maggiormente in grado di promuovere il territorio nella sua tipicità, di dare ancora più evidenza ai prodotti e di mettere a fattore comune le forze delle diverse pro loco. Anche così l'offerta turistica della Calabria riuscirà a diventare più incisiva e a essere un biglietto da visita importante per il territorio».

A dirlo è Andrea Cuzzocrea, candidato alla Regione con Forza Italia, nel corso di un incontro pubblico con associazioni e rappresentanti delle pro loco locali nella biblioteca comunale di San Vincenzo La Costa.

«L'obiettivo è quello di orientare le pro loco e le associazioni turistiche verso nuove opportunità di sviluppo e coordinare le attività di comunicazione in accordo con il futuro assetto turistico locale: è necessario abbandonare le vecchie strategie di promozione a favore di un approccio digitale e unitario». 

«Andranno incrementate le attività delle pro loco, al fine di dare maggior risalto agli aspetti territoriali – ha poi concluso Cuzzocrea – e di tipicità, favorendo le alleanze strategiche tra soggetti e la capacità di fare rete sul territorio. Comuni, associazioni turistiche, tour operator e pro loco dovrebbero dialogare assieme per promuovere il turismo sul territorio investendo risorse in nuovi strumenti digitali come le App. Bisognerà dare spazio agli elementi distintivi del nostro territorio e valorizzare la nostra capacità di accoglienza, il rispetto per il turista. Un'applicazione digitale è uno strumento facile da usare, multilingua e in grado di guidare chi giunge in Calabria in autonomia alla scoperta del territorio».

(Fonte foto Newz.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.