10 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
11 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
9 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
16 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
9 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
15 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
9 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
13 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
12 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
10 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"

«Altro che programmazione antincendi… Calabria Verde è ridotta a succursale elettorale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In Calabria c'è dal 2017 (dopo quasi vent'anni di attesa) una legge antincendi all'avanguardia proposta e fatta approvare dal sottoscritto ma se non viene applicata e, per l'acquisto dei ricambi dei moduli antincendio si provvede all'impegno di spesa soltanto il 9 agosto (!), non è certo con il caldo che bisogna prendersela. Il sistema di prevenzione è imperniato su Calabria Verde ma questa Giunta regionale ha ridotto l'azienda a una succursale elettorale e i risultati disastrosi dovrebbero indurre l'assessore Gallo e il presidente Spirlì a chiedere scusa pubblicamente ai calabresi e a trarne le conseguenze con le proprie dimissioni».

È quanto dichiara il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Gare per l'acquisto dei Pk non attivata (pur essendo stata annullata oltre un anno fa), le associazioni storiche di volontariato che non hanno avuto il rinnovo delle convenzioni e sono state private dei mezzi, la mancata utilizzazione organica dei dispositivi tagliafuoco, lo spostamento di personale non qualificato nelle sale operative, la mancata individuazione per tempo dei quantitativi di personale idoneo disponibile e, a monte di tutto, una nomina commissariale che risponde solo a logiche di bassa politica: questa è la situazione attuale in cui l'assessore in carica e il centro destra al governo regionale hanno condotto Calabria Verde. Gli eroici Vigili del Fuoco e le tante coraggiose persone di buona volontà sono state lasciate a combattere i fuochi praticamente a mani nude e senza nessuna programmazione preventiva».

«Non è solo questione di estate infernale e di criminali piromani: qui c'è una questione di precise responsabilità politiche e di assessori che pensano solo a riempire le caselle dei posti di comando e a continuare con le passerelle elettorali, come se nulla fosse» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.