14 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
13 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
15 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
13 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
16 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
14 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
10 minuti fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
15 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
15 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
1 ora fa:Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani

Regionali, Italia Viva di Corigliano-Rossano scioglie le riserve

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L'evoluzione delle fasi di preparazione alla competizione elettorale regionale negli schieramenti politici tradizionali è stata indubbiamente caratterizzata da eventi di singolare anomalia. A sostenerlo è il circolo cittadini di Italia viva.

«Per molti versi gli scenari - scrivono Arduino e Tricarico - potrebbero ancora essere suscettibili di cambiamenti pur restando avvitati più a scelte di nomi che non all'individuazione di pochi ma essenziali punti programmatici da affrontare e risolvere con priorità assoluta. Italia Viva proprio perché fermamente convinta della necessità che la Politica debba essere prima di tutto in grado di captare i bisogni per assicurare prospettive di crescita, specialmente alle nuove generazioni, aveva inteso rompere l' inconcludente dibattito politico incentrato sulla caccia al nome d'effetto presentando una candidatura indipendente imperniata a un'idea progressista, riformista e pragmatica in grado di valorizzare le eccellenze e trasformare i bisogni in opportunità». 

«Dotando le istituzioni di strumenti riformatori capaci di dar pratica attuazione ai progetti da mettere in campo. Queste idee Italia Viva ritiene siano quanto mai urgenti in Calabria  dove si avverte fortemente l'esigenza di una classe politica nuova capace di assumersi responsabilità di grande rilievo. Purtroppo abbiamo dovuto registrare, da parte della maggiore forza politica del centro sinistra, l'assoluta indifferenza rispetto a una proposta che contemplava anche la possibilità di un passo indietro del  Candidato qualora si fosse individuata una figura giovane e di esperienza amministrativa collaudata- magari un Sindaco - unanimemente condivisa tale cioè da dar vita ad un fronte politico allargato e coeso. Non è andata così dovendo tener fede probabilmente ad accordi ed equilibri estranei alla Regione.

Oggi col ritiro della candidatura  di Italia Viva per scongiurare l'accusa di essere responsabili della mancata  unità dello schieramento di centro sinistra e con la scelta della Dottoressa Amalia Bruni  quale espressione di una parte significativa del Centro Sinistra,  Italia Viva Corigliano Rossano si augura che  la stessa possa supplire alle carenze di programmazione per costruire un progetto forte e credibile largamente condiviso e che si faccia garante di tutte quelle forze che legittimamente fanno parte del centro sinistra».

 

Rosanna Arduino e Giorgio Tricarico Coordinatori Italia Viva Corigliano Rossano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.