8 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
11 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
13 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
12 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
10 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
12 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
9 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
11 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
10 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»

Regionali, il Movimento 5 stelle lacerato dalle fazioni

1 minuti di lettura

CATANZARO- «Con rammarico abbiamo rinunciato all'impegno di coordinatore per il Movimento 5 Stelle della campagna elettorale per le regionali in Calabria. Non ci sono state le condizioni per un percorso unitario nel nostro interno visto che in diverse occasioni si è lavorato nella direzione contraria, fin dall'inizio, al volere degli attivisti. Durante il percorso, e successivamente all'indagine in capo al parlamentare di Vibo, si è creata una fazione "parallela" all'interno del M5S che ha iniziato a tessere solo con il PD all'insaputa di tutti e che hanno portato in diverse occasioni notizie interne all'esterno. Pertanto lascio spazio ai colleghi Riccardo Tucci e Massimo Misiti che hanno voluto fortemente questo percorso senza condividerlo con nessuno se non con il Pd, ma soprattutto lavorando sottobanco all'oscuro dei coordinatori». 

Questo è il chiarimento del portavoce Giuseppe Giorno, a seguito il comunicato congiunto con Melicchio che si ritirano dal ruolo di coordinamento, per il M5S, della prossima competizione elettorale. 

«Non posso più portare avanti una linea in cui non credo, ma soprattutto la mancanza di rispetto di colleghi che hanno tramato fin dall'inizio probabilmente solo per puro interessi personali in vista delle candidature future. Credevo in un percorso condiviso, ma i personalismi e la voglia di essere in prima linea hanno ancora una volta frammentando e diviso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.