12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

La Lega gongola per la tre giorni degli Stati generali a Zambrone

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Grande successo degli Stati Generali della Lega a Zambrone sia per la presenza di oltre 150 dirigenti e sia per la qualità degli interventi e delle Autorità che vi hanno partecipato». Così il commissario Saccomanno fa la chiosa alla tre giorni svoltasi nel vibonese e chiusasi con la presenza di Matteo Salvini.

«Chiedo scusa - ribadisce il commissario regionale della Lega - ai tantissimi militanti ai quali ho dovuto negare l'accesso per problemi di normativa anti-covid. La sala infatti non poteva contenere altre persone e, quindi, con grande senso di responsabilità, ma con tanta amarezza, si è dovuto negare, l'ingresso a centinaia di militanti che volevano essere presenti».

«L'entusiasmo ed il grande successo non possono che spingere la Lega ad organizzare altri eventi così importanti sia per la formazione che per l'informazione, oltre che per predisporre la strategia politica e la programmazione per le prossime competizioni elettorali. Un caloroso ringraziamento agli intervenuti Andrea Crippa, vice Segretario nazionale, Luca Toccalini, Segretario nazionale giovani, Stefania Pucciarelli, Sottosegretario alla difesa, Alessandro Morelli, vice Ministro alle Infrastrutture, Nicola Molteni, Sottosegretario agli Interni, Laura Ravetto, responsabile nazionale Dipartimento Pari Opportunità, Nicola Tufo, responsabile amministrativo nazionale, Domenico Furgiuele, Deputato, Nino Spirlì, presidente facente funzioni della Giunta regionale, ed, infine, a Matteo Salvini, che con la sua presenza ha voluto dimostrare di quanto ci tenga alla Calabria e di come abbia gradito l'iniziativa, che per la prima volta ha visto tutto il partito assieme per discutere, finalmente, di politica».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.