3 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
2 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
35 minuti fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
1 ora fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
4 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
2 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
15 minuti fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
1 ora fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
55 minuti fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
2 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio

Il primo passo della Ventura verso i sindacati: «In Calabria occorre ripartire dal lavoro»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In Calabria occorre ripartire dal lavoro, la prima delle emergenze». Così la candidata a Presidente del Centrosinistra per la Calabria Maria Antonietta Ventura che dopo l’investitura ufficiale ha voluto contattare subito i leader regionali di Cgil, Cisl e Uil, per concordare con loro un primo incontro allo scopo di avviare un confronto su un tema delicatissimo e strategico per la regione.

«Liberare dal condizionamento del bisogno e dalla disperazione per il domani tanti nostri giovani e meno giovani diventa l’obiettivo primario di chi vuole governare questo territorio. Il lavoro, certo e stabile, è un valore assoluto per rendere liberi e autonomi i nostri cittadini.  Per questa ragione incontrerò prestissimo i Segretari regionali delle organizzazioni sindacali, allo scopo di individuare percorsi condivisi, obiettivi da raggiungere, allo scopo di allargare e far crescere in goni modo l’occupazione. Senza questo presupposto, ogni azione politica resta semplicemente un azzardo o la semplice teoria di un esercizio retorico. Il lavoro prima di tutto e prima di ogni cosa. Il primo di tutti i diritti insieme al diritto alla salute.  Lavoro legale e sicuro. Su questa emergenza che sta dilaniando l’anima di decine di migliaia di ragazze e ragazze – conclude la candidata del centro sinistra- imposterò la base della mia campagna elettorale. Perché non ci può essere speranza alcuna di riscatto morale e civile per questa terra se i nostri cittadini non possono vivere dignitosamente di un lavoro dignitoso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.