8 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
4 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
5 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

I medici del 118 non dovranno restituire le indennità aggiuntive: «Grande risultato»

1 minuti di lettura

ROMA - «Raggiunto un grande risultato anche per i medici calabresi del 118 grazie ad una battaglia targata M5S nella quale io ed i miei colleghi abbiamo creduto con convinzione. Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato l’emendamento al Decreto Sostegni a prima firma della collega Mariolina Castellone che blocca la restituzione delle somme corrisposte al personale medico convenzionato addetto al servizio di emergenza-urgenza fino al 31 dicembre 2020, dietro prestazioni lavorative effettivamente rese e in applicazione di accordi collettivi nazionali di lavoro o integrativi regionali».

È quanto afferma il senatore calabrese Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle che così continua: «Grazie a questa modifica legislativa sarà corretta una paradossale stortura: i medici del 118 non dovranno restituire tutte le indennità aggiuntive pregresse accumulate in anni di lavoro in prima linea e continueranno a percepire quanto spettante di diritto per un lavoro che non può non essere riconosciuto come usurante e ad alto rischio».

«Dopo l'esame dell'Aula del Senato e della Camera la norma sarà definitivamente legge dello Stato» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.