22 minuti fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
3 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
53 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley

I medici del 118 non dovranno restituire le indennità aggiuntive: «Grande risultato»

1 minuti di lettura

ROMA - «Raggiunto un grande risultato anche per i medici calabresi del 118 grazie ad una battaglia targata M5S nella quale io ed i miei colleghi abbiamo creduto con convinzione. Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato l’emendamento al Decreto Sostegni a prima firma della collega Mariolina Castellone che blocca la restituzione delle somme corrisposte al personale medico convenzionato addetto al servizio di emergenza-urgenza fino al 31 dicembre 2020, dietro prestazioni lavorative effettivamente rese e in applicazione di accordi collettivi nazionali di lavoro o integrativi regionali».

È quanto afferma il senatore calabrese Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle che così continua: «Grazie a questa modifica legislativa sarà corretta una paradossale stortura: i medici del 118 non dovranno restituire tutte le indennità aggiuntive pregresse accumulate in anni di lavoro in prima linea e continueranno a percepire quanto spettante di diritto per un lavoro che non può non essere riconosciuto come usurante e ad alto rischio».

«Dopo l'esame dell'Aula del Senato e della Camera la norma sarà definitivamente legge dello Stato» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.