5 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
2 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
3 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
6 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari

Italia del Meridione, Flora Caruso nominata segretaria regionale Idm donne

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Inarrestabile la crescita del Movimento Italia del Meridione, capeggiato da Orlandino Greco, sia a livello regionale sia nazionale, in un momento così difficile e soprattutto in virtù di una ripresa necessaria ma anche nuova, la politica deve riappropriarsi del suo ruolo fondamentale, nello specifico porsi come servizio, partendo dai territori, dalle loro comunità, per poi guidare le scelte del governo. Da qui la riorganizzazione dei vari dipartimenti e le nomine dei diversi referenti in ogni contesto e territorio. Nel corso dell’ultimo consiglio federale i dirigenti di IdM hanno nominato segretaria regionale IdM Donne Flora Caruso».

È quanto si legge in una nota stampa del partito politico Italia del Meridione. A passarle il testimone Maria Ferraro, neoeletta Responsabile Federale nazionale Donne: «Sono certa che la tua esperienza, la tua espressa volontà ad essere presente per il bene della nostra terra, ti spingeranno a lavorare con profonda abnegazione al radicamento della nostra struttura sui territori. Avrai quindi l'incarico di favorire il confronto con le istituzioni territoriali, regionali e le altre forze politiche su tematiche che riguardano e interessano le donne che, assieme alla competenza, alla militanza, alla partecipazione costituiscono un punto di partenza del nostro essere Movimento delle Autonomie. Siamo ormai una solida e bella realtà e mi troverai sempre al tuo fianco nel raggiungere obiettivi comuni».

«“La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare”, così diceva delle donne Oscar Wilde” – dichiara Caruso - Una forza misteriosa, dunque, che deve assumere un ruolo sempre più importante e cardine anche in politica sradicando e abbattendo qualsiasi muro riferito al divario di genere ed è da qui che siamo partite come Dipartimento, assumendoci ruoli e intestandoci iniziative che hanno già dato i loro frutti. Ringrazio vivamente il Segretario Federale Orlandino Greco e la Responsabile nazionale di IdM Donne Maria Ferraro per avere riposto in me la loro fiducia assegnandomi questo ruolo molto importante e delicato. Per me la politica è e deve essere un impegno quotidiano rivolto soprattutto al sociale, alla cultura, al territorio, all’economia di una regione come la Calabria da decenni usurpata ed abbandonata».

«L’onestà di moltissimi calabresi va difesa e tutelata. Come Responsabile Regionale e come donna chiedo piena collaborazione perché l’obiettivo è quello di far capire che le decisioni devono essere condivise da tutti e dalla collettività, soltanto la partecipazione attiva aiuterà la Calabria a scrivere un destino diverso per quella terra che ha dato origine al nome Italia, ed è da qui che dobbiamo ripartire» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.