10 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
6 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
12 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
11 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
5 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
9 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
12 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025

Cancelleri: «Il sud è priorità, lo dimostra il cantiere della SS 106 che è il più grande per Anas»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Mercoledì 14 aprile il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri effettuerà una visita in Calabria.

È quanto si apprende da un comunicato stampa che specifica: prima del consueto sopralluogo nei cantieri del terzo megalotto della SS 106 Jonica, il Sottosegretario, insieme ai dirigenti di Anas della regione Calabria, presso la casa Comunale di Corigliano Rossano, terrà una incontro in cui saranno approfonditi i dettagli relativi alla Statale 106 jonica per le tratte: Sibari-Rossano; Rossano-Mandatoriccio; Mandatoriccio-Crotone; Crotone-Catanzaro.

«Il fatto che la 106 Jonica nel 2021 rappresenti per Anas il cantiere più grande è la conferma che per lo Stato adesso il Sud è una priorità, perché leva del rilancio di tutto il Paese, tutto ciò arricchito dall’impegno profuso in questi mesi per portare la 4 corsie fino a Catanzaro, passando per Crotone, insomma un enorme lavoro che finalmente dà i suoi frutti segno dell’attenzione alla Calabria» commenta il Sottosegretario Cancelleri.
«La visita del sottosegretario Cancelleria a Corigliano Rossano, afferma ancora una volta la grande attenzione verso un territorio spesso abbandonato ad un isolamento strutturale che comporta evidenti difficoltà per i cittadini e, come nel caso della ss 106, gravi inefficienze viarie che negli anni sono costate la vita a purtroppo tanti cittadini» commenta Elisa Scutellà.
«Alla Calabria, dopo anni di ingiusti scippi e sottrazioni, viene finalmente riconosciuta l’attenzione meritata nelle visioni infrastrutturali di tutto il Paese e questo territorio in particolare inizia a vedere fatti concreti dopo tanti anni di promesse» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.