15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
2 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

Cancelleri: «Il sud è priorità, lo dimostra il cantiere della SS 106 che è il più grande per Anas»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Mercoledì 14 aprile il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri effettuerà una visita in Calabria.

È quanto si apprende da un comunicato stampa che specifica: prima del consueto sopralluogo nei cantieri del terzo megalotto della SS 106 Jonica, il Sottosegretario, insieme ai dirigenti di Anas della regione Calabria, presso la casa Comunale di Corigliano Rossano, terrà una incontro in cui saranno approfonditi i dettagli relativi alla Statale 106 jonica per le tratte: Sibari-Rossano; Rossano-Mandatoriccio; Mandatoriccio-Crotone; Crotone-Catanzaro.

«Il fatto che la 106 Jonica nel 2021 rappresenti per Anas il cantiere più grande è la conferma che per lo Stato adesso il Sud è una priorità, perché leva del rilancio di tutto il Paese, tutto ciò arricchito dall’impegno profuso in questi mesi per portare la 4 corsie fino a Catanzaro, passando per Crotone, insomma un enorme lavoro che finalmente dà i suoi frutti segno dell’attenzione alla Calabria» commenta il Sottosegretario Cancelleri.
«La visita del sottosegretario Cancelleria a Corigliano Rossano, afferma ancora una volta la grande attenzione verso un territorio spesso abbandonato ad un isolamento strutturale che comporta evidenti difficoltà per i cittadini e, come nel caso della ss 106, gravi inefficienze viarie che negli anni sono costate la vita a purtroppo tanti cittadini» commenta Elisa Scutellà.
«Alla Calabria, dopo anni di ingiusti scippi e sottrazioni, viene finalmente riconosciuta l’attenzione meritata nelle visioni infrastrutturali di tutto il Paese e questo territorio in particolare inizia a vedere fatti concreti dopo tanti anni di promesse» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.