43 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 minuti fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

Cancelleri: «Il sud è priorità, lo dimostra il cantiere della SS 106 che è il più grande per Anas»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Mercoledì 14 aprile il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri effettuerà una visita in Calabria.

È quanto si apprende da un comunicato stampa che specifica: prima del consueto sopralluogo nei cantieri del terzo megalotto della SS 106 Jonica, il Sottosegretario, insieme ai dirigenti di Anas della regione Calabria, presso la casa Comunale di Corigliano Rossano, terrà una incontro in cui saranno approfonditi i dettagli relativi alla Statale 106 jonica per le tratte: Sibari-Rossano; Rossano-Mandatoriccio; Mandatoriccio-Crotone; Crotone-Catanzaro.

«Il fatto che la 106 Jonica nel 2021 rappresenti per Anas il cantiere più grande è la conferma che per lo Stato adesso il Sud è una priorità, perché leva del rilancio di tutto il Paese, tutto ciò arricchito dall’impegno profuso in questi mesi per portare la 4 corsie fino a Catanzaro, passando per Crotone, insomma un enorme lavoro che finalmente dà i suoi frutti segno dell’attenzione alla Calabria» commenta il Sottosegretario Cancelleri.
«La visita del sottosegretario Cancelleria a Corigliano Rossano, afferma ancora una volta la grande attenzione verso un territorio spesso abbandonato ad un isolamento strutturale che comporta evidenti difficoltà per i cittadini e, come nel caso della ss 106, gravi inefficienze viarie che negli anni sono costate la vita a purtroppo tanti cittadini» commenta Elisa Scutellà.
«Alla Calabria, dopo anni di ingiusti scippi e sottrazioni, viene finalmente riconosciuta l’attenzione meritata nelle visioni infrastrutturali di tutto il Paese e questo territorio in particolare inizia a vedere fatti concreti dopo tanti anni di promesse» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.