1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
52 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
22 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Barbuto (M5S): «Cancelleri sempre disponibile ad ascoltare la voce del nostro territorio»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il Sottosegretario del Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Giancarlo Cancelleri, sarà a Crotone a breve. In occasione della sua recente visita a Corigliano-Rossano di qualche settimana fa lo ha chiaramente detto assumendo, in tal senso, formale impegno con il Presidente della Provincia crotonese presente all’evento.

Comincia così il comunicato stampa della deputata Movimento 5 Stelle, Elisabetta Barbuto, che prosegue: «Vorrei ricordare, infatti, che in quella occasione, oltre a presentare il progetto della Sibari/Rossano, il sottosegretario ha ampiamente illustrato tutte le novità che riguardano la Statale 106 nel tratto tra Sibari, Crotone e Catanzaro».

«Pur apprezzando l’attenzione del Commissario straordinario della Camera di commercio di Crotone, Alfio Pugliese, sulla tematica dei trasporti devo rilevare che probabilmente gli sarà sfuggito l’impegno del Sottosegretario, pur ampiamente diffuso dalla stampa e dai mass media, ma anche dalla sottoscritta e dalla Provincia di Crotone, cui rivolge un invito che lo stesso non ha bisogno di accogliere avendo già comunicato la sua intenzione di ritornare a Crotone al più presto».

«Non è, infatti, la prima volta che Giancarlo Cancelleri viene in Calabria e non è la prima volta che viene a Crotone. Sempre disponibile ad ascoltare la voce del nostro territorio, ho sempre trovato nella sua persona un importante punto di riferimento a sostegno delle istanze e delle richieste in tema di infrastrutture e mobilità».

«La sua disponibilità, inoltre, si è sempre concretizzata anche nei numerosi incontri tecnici richiesti, non solo dalla sottoscritta, come recentemente quello con l’Ingegnere Simonini, Ad di Anas, per discutere della strada Statale 106 di cui quest’ultimo è Commissario straordinario, ma anche dalla Provincia di Crotone che, mi risulta, il 22 ultimo scorso abbia avuto un incontro per discutere dello stesso tema».

«Non conosco itinerario ed impegni assunti dal Vice Ministro Alessandro Morelli, già Presidente della Commissione trasporti, ma conosco la tenacia del nostro Sottosegretario Cancelleri e so che si può contare sulla sua attività e sul suo impegno nonché sull’impegno del Mims che rappresenta e che è ben consapevole della nostra esigenza pressante di recuperare anni di disinteresse e di abbandono in tema infrastrutturale».

«Se oggi, infatti, l’incarico per la progettazione del tratto Crotone/Simeri non è più una leggenda metropolitana, ma una concreta realtà; se oggi, finalmente, si torna a parlare di studi di fattibilità tecnico economica di una quattro corsie tra Crotone e Sibari e non più di una project review dello stesso tratto con delle tristissime varianti a livello dei centri abitati, è anche merito suo che, tra l’altro, ha sopportato e supportato le mie continue istanze al Mims per ridare la dignità che merita  al nostro territorio».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.