10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
9 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Covid, Cariati, Greco evidenzia nuovamente l’efficienza della struttura ospedaliera

1 minuti di lettura

CARIATI – «Le strutture ospedaliere di Cariati erano e restano pronte, a disposizione ed immediatamente fruibili per sopperire alla più volte annunciata e denunciata gravissima carenza di posti letto Covid e post Covid nei reparti degli ospedali della regione e della provincia, segnatamente dell’Ospedale Spoke di Corigliano-Rossano, il cui personale – cui va tutta la nostra solidarietà – è messo a dura prova in questa seconda ondata».

È quanto ritorna a scandire in un comunicato stampa, il Sindaco di Cariati Filomena Greco continuando a definire «assurdo ed intollerabile che, così come sta riportando l’amara cronaca di questi giorni di impennata dei contagi e di azzeramento delle terapie intensive, pazienti anziani positivi debbano essere trasferiti in altre regioni a causa dell’assenza di posti liberi nel nostro territorio».

«Lo abbiamo scritto, spiegato, ripetuto e dimostrato in tutte le sedi ed in tutti i contesti, con tutte le istituzioni e davanti a tutti i soggetti competenti; da ultimo lo abbiamo chiesto in una nuova lettera, trasmessa a metà gennaio scorso, al Commissario ad Acta piano di rientro sanitario della Regione Calabria Guido Longo ed al Direttore generale-commissario straordinario dell’Asp Cosenza Vincenzo La Regina».

«Non riusciamo ormai più a comprendere – continua Greco – le ragioni di un’inerzia decisionale sul ruolo che potrebbe e dovrebbe ricoprire la struttura dell’ex presidio ospedaliero di Cariati nella programmazione della rete ospedaliera regionale».

«Un’inerzia che si reitera nonostante l’evidenza, nonostante l’unanime e legittima rivendicazione di un intero territorio e senza alcuna soluzione alternativa messa in atto rispetto ad una emergenza nell’emergenza storica ereditata da un decennio che sta costringendo la nostra gente ad emigrare anche per una terapia intensiva».

«È a tutti noto che – conclude – mettere in funzione la struttura ospedaliera di Cariati significa poter offrire risposte efficaci ed efficienti sia rispetto alle prestazioni sanitarie a garanzia della presa in carico in ambito territoriale di pazienti affetti da patologie croniche e non, sia decongestionare lo stesso servizio del 118 dei pronto soccorso dello Spoke di Corigliano-Rossano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.