2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
50 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
20 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Corigliano-Rossano, Ruffo: «totale disinteresse comunale nei confronti delle zone montane»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lasciamo il tour del degrado e ci addentriamo nel tour della negligenza. Da parte dell'Amministrazione comunale abbiamo il più totale disinteresse delle zone montane di Corigliano-Rossano».

Sono le prime affermazioni presenti nella nota stampa da parte dell’esponente di Azione, Celestino Ruffo che continua- «Per i residenti delle zone montane il lockdown/zona rossa è già iniziato da due giorni con tanti disagi, bloccati nelle proprie abitazioni a causa delle strade inondate da neve e ghiaccio e per di più senza corrente elettrica costretti ad illuminare le abitazioni e riscaldarsi con quel che si può».

«Le segnalazioni alle autorità competenti sono state fatte ma la situazione non cambia. Come è possibile che un cittadino di Corigliano-Rossano che vive in montagna non possa andare a lavorare? Come è possibile che un bambino/a non può fare la dad, quindi negato il diritto allo studio? I cittadini che vivono in montagna, non sono cittadini di serie B ma nel frattempo vengono considerati così, la nostra montagna resta isolata, ma l'amministrazione comunale cosa fa?»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.