23 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
22 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
11 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
20 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
15 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Corigliano-Rossano, Ruffo: «totale disinteresse comunale nei confronti delle zone montane»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lasciamo il tour del degrado e ci addentriamo nel tour della negligenza. Da parte dell'Amministrazione comunale abbiamo il più totale disinteresse delle zone montane di Corigliano-Rossano».

Sono le prime affermazioni presenti nella nota stampa da parte dell’esponente di Azione, Celestino Ruffo che continua- «Per i residenti delle zone montane il lockdown/zona rossa è già iniziato da due giorni con tanti disagi, bloccati nelle proprie abitazioni a causa delle strade inondate da neve e ghiaccio e per di più senza corrente elettrica costretti ad illuminare le abitazioni e riscaldarsi con quel che si può».

«Le segnalazioni alle autorità competenti sono state fatte ma la situazione non cambia. Come è possibile che un cittadino di Corigliano-Rossano che vive in montagna non possa andare a lavorare? Come è possibile che un bambino/a non può fare la dad, quindi negato il diritto allo studio? I cittadini che vivono in montagna, non sono cittadini di serie B ma nel frattempo vengono considerati così, la nostra montagna resta isolata, ma l'amministrazione comunale cosa fa?»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.