5 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
5 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
7 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
6 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
3 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
8 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
7 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»

Corigliano-Rossano, Ruffo: «totale disinteresse comunale nei confronti delle zone montane»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lasciamo il tour del degrado e ci addentriamo nel tour della negligenza. Da parte dell'Amministrazione comunale abbiamo il più totale disinteresse delle zone montane di Corigliano-Rossano».

Sono le prime affermazioni presenti nella nota stampa da parte dell’esponente di Azione, Celestino Ruffo che continua- «Per i residenti delle zone montane il lockdown/zona rossa è già iniziato da due giorni con tanti disagi, bloccati nelle proprie abitazioni a causa delle strade inondate da neve e ghiaccio e per di più senza corrente elettrica costretti ad illuminare le abitazioni e riscaldarsi con quel che si può».

«Le segnalazioni alle autorità competenti sono state fatte ma la situazione non cambia. Come è possibile che un cittadino di Corigliano-Rossano che vive in montagna non possa andare a lavorare? Come è possibile che un bambino/a non può fare la dad, quindi negato il diritto allo studio? I cittadini che vivono in montagna, non sono cittadini di serie B ma nel frattempo vengono considerati così, la nostra montagna resta isolata, ma l'amministrazione comunale cosa fa?»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.