13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
13 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Cassano, Guerrieri: «Buoni spesa del governo e servizi sociali, due rette parallele destinate a non incontrarsi»

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - «Il 3 Gennaio avevo sollevato la questione, scrivendo così sulla gestione buoni spesa: "mancata programmazione, funzionamento a dir poco precario dei servizi sociali"». A ricordarlo è Michele Guerrieri del Movimento Civico di Centro di Cassano. Lo stesso annuncia che la deliberai di giunta di oggi gli ha dato ragione «con una programmazione degna di questo nome si sarebbe potuto dare di più in maniera concreta a chi avesse avuto più bisogno, e non poco a tanti».

Ma, secondo Guerrieri, c'è di più: «il mancato screening mai realizzato dai servizi sociali e da chi politicamente li guida, si aggrava con la rimanenza delle risorse inviate dal Governo che adesso sono fruibili a chi ha presentato domanda fuori dai termini di scadenza, e un'altra cospicua parte solo ad alcuni fortunati che hanno già ricevuto il sostegno. A questo punto, penso che l'unica soluzione sia quella di dare più spazio alle associazioni di volontariato, per riuscire a consegnare e programmare con degna uguaglianza i prossimi buoni spesi elargiti da misure nazionali in virtù della crisi pandemica, già annunciati dal Governo Draghi, per non cadere di nuovo nel ridicolo».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.