12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
24 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

Bruno Bossio (Pd): «In Calabria 365 giovani assunti in regione, province e comuni»

1 minuti di lettura

ROMA - «Saranno 2.800 i giovani tecnici che verranno assunti nella Pubblica Amministrazione al Sud. L'annuncio, fatto ieri dai ministri Brunetta e Carfagna, rappresenta una buona notizia».

Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «La sfida è anche quella di procedere in tempi rapidi e con procedure concorsuali innovative.  Verrà, così, portato avanti lo straordinario lavoro fatto dall’ex ministro per il Sud Peppe Provenzano e dal Partito Democratico nel Governo Conte II, con uno stanziamento in Legge di Bilancio di oltre 100 milioni di euro».

«Alla Calabria – spiega - sono riservate 365 assunzioni da effettuare entro il mese di luglio, distribuite fra Regione, Province, capoluoghi e Comuni delle aree interne».

«Queste energie serviranno per realizzare una vera e propria rigenerazione amministrativa, per trattenere le migliori competenze nei territori e per dare un nuovo protagonismo ai territori» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.