19 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
9 minuti fa:A scuola con la Guardia di Finanza per tutelare il Made in Italy e contro la contraffazione
19 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
18 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
15 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
13 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
14 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
15 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
14 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
17 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina

Bruno Bossio (Pd): «In Calabria 365 giovani assunti in regione, province e comuni»

1 minuti di lettura

ROMA - «Saranno 2.800 i giovani tecnici che verranno assunti nella Pubblica Amministrazione al Sud. L'annuncio, fatto ieri dai ministri Brunetta e Carfagna, rappresenta una buona notizia».

Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «La sfida è anche quella di procedere in tempi rapidi e con procedure concorsuali innovative.  Verrà, così, portato avanti lo straordinario lavoro fatto dall’ex ministro per il Sud Peppe Provenzano e dal Partito Democratico nel Governo Conte II, con uno stanziamento in Legge di Bilancio di oltre 100 milioni di euro».

«Alla Calabria – spiega - sono riservate 365 assunzioni da effettuare entro il mese di luglio, distribuite fra Regione, Province, capoluoghi e Comuni delle aree interne».

«Queste energie serviranno per realizzare una vera e propria rigenerazione amministrativa, per trattenere le migliori competenze nei territori e per dare un nuovo protagonismo ai territori» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.