8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

Bruno Bossio (Pd): «In Calabria 365 giovani assunti in regione, province e comuni»

1 minuti di lettura

ROMA - «Saranno 2.800 i giovani tecnici che verranno assunti nella Pubblica Amministrazione al Sud. L'annuncio, fatto ieri dai ministri Brunetta e Carfagna, rappresenta una buona notizia».

Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «La sfida è anche quella di procedere in tempi rapidi e con procedure concorsuali innovative.  Verrà, così, portato avanti lo straordinario lavoro fatto dall’ex ministro per il Sud Peppe Provenzano e dal Partito Democratico nel Governo Conte II, con uno stanziamento in Legge di Bilancio di oltre 100 milioni di euro».

«Alla Calabria – spiega - sono riservate 365 assunzioni da effettuare entro il mese di luglio, distribuite fra Regione, Province, capoluoghi e Comuni delle aree interne».

«Queste energie serviranno per realizzare una vera e propria rigenerazione amministrativa, per trattenere le migliori competenze nei territori e per dare un nuovo protagonismo ai territori» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.