6 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
5 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
4 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
5 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
3 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
7 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
7 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
6 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"

Impegno Civico e Progressista per la Calabria appoggiano De Magistris

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Movimenti e i comitati aderenti a “Impegno civico e progressista per la Calabria” hanno deciso di sostenere la candidatura del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris a presidente della Calabria e danno mandato alla loro delegazione, guidata dal presidente di M24A-ET, Pino Aprile, di incontrarlo per definire l'accordo di governo, su un programma di pochi punti che preveda, anche con l'utilizzo di risorse del Recovery Fund, suddivisi con i criteri dettati dall'Unione Europea (in proporzione al numero di abitanti, del tasso di disoccupazione e dell'inverso reddito pro capite e che porteranno ingentissime risorse per la Calabria).

Questi sono i capisaldi dell’accodo: il risanamento della Sanità regionale e della salubrità ambientale; adeguamento della rete dei trasporti ferroviari, di terra, d'aria e marittimi alle esigenze dello sviluppo economico della regione, con l'interconnessione dei porti calabresi a quelli del Sud e del resto d'Italia, per intercettare i flussi mercantili che oggi attraversano il Mediterraneo diretti ai porti nord-europei; piano di investimenti nei settori economici di vocazione della Calabria, perché produzioni esclusive regionali non vedano ricadere altrove il loro valore aggiunto, con particolare attenzione alle startup giovanili e imprese di cooperative antimafia (specialmente nei settori dell'agro-alimentare e del turismo); sostegno a strutture di eccellenza scolastiche e universitarie calabresi, perché non siano un costo ma divengano fonti di reddito e poli di attrazione per studenti, creando una economia indotta.

«“Impegno civico e progressista per la Calabria”- scrivono - non ha alcuna connotazione ideologica. I movimenti e comitati che ne fanno parte condividono solo il programma e il sostegno alla squadra, collegialmente scelta, che dovrà realizzarlo, sotto la presidenza de Magistris. Per questa ragione, “Impegno civico e progressista per la Calabria” invita il Movimento cinque stelle, che in Calabria non ha responsabilità del disastro fatto da centrodestra e centrosinistra, ad aderire allo schieramento, senza cadere nella trappola della replica in sede locale delle alleanze nazionali. Lo spirito originario del M5S è ancora forte in Calabria ed è portatore di speranza e non va sprecato ancora una volta».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.