17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
56 minuti fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
17 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
3 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Calabria: Sistema Cosenza, Sapia (M5S) invita la politica a non abbassare la guardia

1 minuti di lettura

COSENZA - «Mi auguro che la giustizia faccia rapidamente il suo corso riguardo all'inchiesta Sistema Cosenza e, peraltro, a imputazioni oggi al centro di un processo in cui la pubblica accusa mette fortemente in dubbio, con riguardo agli anni scorsi, l'imparzialità nella gestione del personale dell'Asp cosentina».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità. «L'Asp di Cosenza – prosegue il parlamentare – è la più grande della Calabria, ora ha risaputi problemi di bilancio e alcuni suoi dirigenti devono rispondere di accuse molto pesanti relative a un presunto, radicato sistema, che secondo i magistrati avrebbe agito in spregio alla legge e in maniera contraria al buon andamento della pubblica amministrazione».

«Credo che, indipendentemente dal lavoro della magistratura, la politica – sottolinea il deputato – non debba né possa abbassare la guardia. Sul piano concreto, occorre individuare soluzioni, anche a livello ministeriale, per garantire che le criticità di bilancio dell'Asp di Cosenza siano affrontate in profondità, per aiutare il commissario straordinario nel suo delicato compito e per assicurare la legalità negli uffici, di là dagli accertamenti in corso da parte della Procura e del Tribunale di Cosenza». +

«C'è bisogno – conclude Sapia – di una maggiore attenzione da parte della politica, perché pazienti, utenti e dipendenti dell'Asp di Cosenza non risentano della difficile situazione in cui si trova questa importante azienda sanitaria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.