1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
34 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
4 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari

Calabria: Sistema Cosenza, Sapia (M5S) invita la politica a non abbassare la guardia

1 minuti di lettura

COSENZA - «Mi auguro che la giustizia faccia rapidamente il suo corso riguardo all'inchiesta Sistema Cosenza e, peraltro, a imputazioni oggi al centro di un processo in cui la pubblica accusa mette fortemente in dubbio, con riguardo agli anni scorsi, l'imparzialità nella gestione del personale dell'Asp cosentina».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità. «L'Asp di Cosenza – prosegue il parlamentare – è la più grande della Calabria, ora ha risaputi problemi di bilancio e alcuni suoi dirigenti devono rispondere di accuse molto pesanti relative a un presunto, radicato sistema, che secondo i magistrati avrebbe agito in spregio alla legge e in maniera contraria al buon andamento della pubblica amministrazione».

«Credo che, indipendentemente dal lavoro della magistratura, la politica – sottolinea il deputato – non debba né possa abbassare la guardia. Sul piano concreto, occorre individuare soluzioni, anche a livello ministeriale, per garantire che le criticità di bilancio dell'Asp di Cosenza siano affrontate in profondità, per aiutare il commissario straordinario nel suo delicato compito e per assicurare la legalità negli uffici, di là dagli accertamenti in corso da parte della Procura e del Tribunale di Cosenza». +

«C'è bisogno – conclude Sapia – di una maggiore attenzione da parte della politica, perché pazienti, utenti e dipendenti dell'Asp di Cosenza non risentano della difficile situazione in cui si trova questa importante azienda sanitaria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.