3 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
4 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
8 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
5 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
14 minuti fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
3 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
4 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
7 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
6 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
5 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”

Renne (Idm): «Lo stallo governativo penalizza la Calabria»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA – «Quando ci si ferma a pensare alla politica di oggi, non si può non rilevare che è diventata una cosa completamente diversa e peggiore rispetto a quella che era un tempo, nemmeno troppo lontano, quando erano i partiti politici a decidere le sorti del Paese in Parlamento. Se affermiamo che oggi è solo il Presidente del Consiglio a decidere, non ci allontaniamo di molto dalla realtà. Tutto questo non è rispettoso nei confronti del popolo italiano. Non è questa l'idea di democrazia che si deve perseguire; la democrazia è quando il potere viene esercitato dal popolo, tramite i propri rappresentanti liberamente eletti, e non come adesso dove a decidere sono solo gli esponenti del Governo, che ormai sempre più spesso, decidono senza interpellare nessuno».

È quanto affermato da Andrea Renne esponente di Italia del Meridione che così continua: «Inoltre, lo stallo governativo a cui quotidianamente stiamo assistendo non favorisce di certo Regioni come la nostra, che hanno invece necessità di una guida sicura e soprattutto di decisioni che vadano nell'interesse dei cittadini».

«Lo stato della nostra Sanità – afferma Renne - è sotto gli occhi di tutti. La rete ospedaliera non risponde all'esigenza di soddisfare il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini e invece a Roma assistiamo a un triste balletto che mortifica le Istituzioni e rallenta le risposte che i territori attendono». 

«Stiamo diventando ormai una democrazia a senso unico, che spesso non tiene in considerazione chi rappresenta davvero il fulcro della democrazia stessa, ovvero l'espressione del voto dei suoi cittadini; bisogna ridare voce e ascolto al popolo, poiché è un diritto che noi tutti abbiamo. Non dobbiamo dare la possibilità a nessuno di toglierci questo importante diritto» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.