13 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
18 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
17 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
17 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
16 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
14 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
16 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
13 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
46 minuti fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
14 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Statuto Corigliano-Rossano, esaminato in Commissione il titolo secondo della carta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella giornata di martedì 29 dicembre la Commissione Statuto si è riunita in seduta plenaria per continuare il lavoro di redazione dei contenuti di quella che è la vera e propria carta fondativa della nuova realtà di Corigliano-Rossano. Presenti il Presidente Maria Salimbeni, il Vice Presidente Isabella Monaco e i consiglieri Mattia Salimbeni, Titti Scorza, Domenico Rotondo, Rocco Gammetta, Vincenzo Scarcello, Rosellina Madeo e Gennaro Scorza.

All'ordine del giorno il titolo II dello Statuto Comunale, formato dagli articoli 7,8,9,10,11,12,13,14,15, elaborati sulla base dell'art.8 del TUEL che prevede riserve statutarie atte a consentire la creazione degli istituti di partecipazione. 

Sono state dunque analizzate, secondo una bozza predisposta dal segretario generale Lo Moro, forme di coinvolgimento della cittadinanza in ogni aspetto della vita amministrativa attraverso la definizione di istituti ben precisi che possano evitare per il futuro scelte estemporanee e limitative da parte degli amministratori.

«Il titolo II dello Statuto  dovrà  garantire l'esercizio del diritto di partecipazione dei cittadini e dei residenti, singoli ed associati, nell'ambito dei procedimenti amministrativi. È volontà comune dei membri della commissione garantire il diritto all'informazione del cittadino – ha commentato a margine della seduta il Presidente della Commissione Maria Salimbeni – la cui centralità viene messa nero su bianco e che potrà disporre di una forma diretta di controllo sull'agire amministrativo. Attraverso gli istituti abbiamo convenuto di dare al primo Statuto comunale della città di Corigliano-Rossano un indirizzo ben preciso: quello della centralità del cittadino».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.