10 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
9 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
7 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
5 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
8 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
9 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
6 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
3 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
7 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
8 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Bevacqua: «La mancanza di autorevolezza della Giunta sta portando al disastro il settore della forestazione»

1 minuti di lettura

«L’incapacità programmatoria della Giunta Regionale e dell'assessore al ramo nella vicenda dei pagamenti degli stipendi ai lavoratori calabresi della forestazione, costringerà a utilizzare la cassa integrazione per il pagamento delle spettanze di novembre e dicembre. Anche stavolta siamo costretti a registrare come l'esecutivo calabrese non sia in grado di relazionarsi istituzionalmente con il livello nazionale. Non basta né una semplice lettera né, tantomeno, un emendamento presentato da qualche deputato calabrese, se non si ha la forza di porre al centro l'importanza del settore forestazione nella nostra regione. È per questo che il gruppo PD si farà promotore e sostenitore presso il Governo del finanziamento adeguato».

 

È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Non saremmo certo dovuti arrivare a questa data: la questione andava risolta e definita per tempo ma, a quanto pare, il collega Gallo, assessore regionale all’agricoltura e alla forestazione, è impegnato esclusivamente in una estenuante e quotidiana campagna elettorale, come testimoniano i suoi annunci mensili del reperimento da parte della giunta ora di 15, ora di 13, ora di 12 milioni per la forestazione, omettendo di dire che quelle erano risorse già rientranti nel piano annuale di forestazione. L’impegno elettorale, evidentemente, porta l'assessore lontano dalla realtà e dai problemi che restano sul terreno: non ultimo, anche quello dei tirocinanti, dei quali, fino a pochi mesi fa, pareva essere diventato l'assoluto paladino, mentre oggi ripiega scaricando su altri le responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.