12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
11 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Piccola pesca, l’Assemblea del Flag approva il bilancio

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Programmazione degli interventi a sostegno della piccola pesca sostenibile, sarà importante nei prossimi mesi intensificare il già proficuo rapporto di dialogo e di confronto con la rete delle istituzioni locali aderenti al consorzio, da Trebisacce a Cutro. Siamo convinti che la virtuosa esperienza di sinergia pubblico-privata sulla costa ionica cosentina e crotonese potrà rappresentare un laboratorio innovativo di pianificazione e di progettazione efficace, a beneficio dello sviluppo commerciale, turistico e culturale sia della risorsa mare e delle comunità marinare che dell’entroterra. È quanto ha ribadito Cataldo Minò, presidente del Flag borghi marinari dello jonio concludendo l’assemblea dei soci, convocata per l’approvazione del bilancio sociale, riunita nei giorni scorsi nella Sala Giunta di Palazzo Garopoli, sede centrale del Comune di Corigliano Rossano, nel centro storico di Corigliano. All’incontro, per il Comune di Corigliano Rossano, ha partecipato il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato. Nel ringraziare tutti gli attori del Flag per i contributi e le diverse sollecitazioni emerse, Minò ha colto l’occasione per esprimere particolare gratitudine al Commissario Bagnato per l’attenzione, la sensibilità ed il rapporto costruttivo intrattenuto con il Consorzio ed in generale rispetto a tutte le questioni ed iniziative di settore condivise con l’organo commissariale; una capacità di ascolto e di sinergia che – ha chiosato il Presidente del Flag – rappresenta e rappresenterà un valore aggiunto anche per il prossimo Sindaco della Città. Nel corso dell’assemblea sono state, infine, illustrate le due ultime tappe del Flag alla 27esima edizione del seafood expo global a Bruxelles ed alla 9a edizione di Slow Fish – Il mare bene comune a Genova dove il Consorzio, anche attraverso la collaborazione della Condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia e con la partnership con le prestigiose Cantine  Iuzzolini, Russo&Longo, Senatore e Pizzuta Del Principe, è stato protagonista indiscusso nell’area Calabria con una proposta enogastronomica identitaria d’eccezione tutta intrisa di mare e terroir: riso di Sibari con gamberi rosa, totani e nasello.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.