58 minuti fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
1 ora fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
2 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
4 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
3 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
4 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
1 ora fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
5 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
3 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto

La piccola Giulia Montera torna a Corigliano

1 minuti di lettura
Mi sento triste e felice al contempo, Giulia purtroppo non è più quella di prima ma torna a Corigliano più sofferente con un intervento in più ed un ausilio in più, la tracheo. Felice perché  torno con mia figlia viva. 105 giorni di ricovero in rianimazione difficile, definito dai medici ad alto rischio, dove la mia Giulia per ben tre volte mi ha lasciato ed è tornata da me. Mi sono visto molto vicino in questi giorni le istituzioni sanitarie della provincia di Cosenza. Il 118, l’Asp, l'Adi e l'Adr. Purtroppo conoscevo solo un lato della sanità calabrese, quella che mi ha negato l'onore di essere da mia figlia chiamato papà, quelle fatta da taluni umani in camice bianco che hanno rubato le ali della vita a mia figlia. Ritorno con l'ansia che Corigliano non sia all'altezza di garantire i diritti medico-sanitari a Giulia, non abbiamo una rianimazione e Cosenza è lontana, mi affido a San Francesco ed all'esperienza da noi genitori maturata sul campo grazie al training che abbiamo fatto a Palermo presso la scuola dell' ospedale. Altra tristezza è stato ricevere dal Comune di Corigliano solo 200 euro di aiuto: è una vergogna, speriamo le cose cambino. Esiste un grosso problema sul quale mi attiverò da subito, la provincia di Cosenza non garantisce perché sprovvista di una figura professionale domiciliare quale quella del fisioterapista domiciliare. Da noi si può morire di malasanità. Ma oggi voglio pensare positivo, torno a casa e riporto Giulia con me. Gabriele Montera
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.