4 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
9 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
12 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
9 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
6 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Pd, Esposito rinuncia. Non sarà lui il commissario

1 minuti di lettura
La notizia del dietrofront circolava dalla tarda mattinata di giovedì. E, pur senza la conferma ufficiale del diretto interessato, pare ormai acquisita: Stefano Esposito, ex senatore del Partito democratico, dopo aver accettato nella sera di ieri l’invito del partito nazionale (qui la notizia), ha deciso di fare un passo indietro. Non sarà lui il commissario del Pd calabrese. Forse perché l’impresa di ricompattare i quadri dirigenziali gli è sembrata improba, forse perché le pressioni sono troppe.
PD, ORFINI DOVRA' ORA INDIVIDUARE UN ALTRO NOME
Fatto sta che, a neppure 24 ore dalla sua nomina, il presidente dem Matteo Orfini dovrà individuare un altro nome: qualcuno che si senta capace di affrontare l’impresa di rimettere in piedi – quanto meno per affrontare il congresso – un partito che appare sfaldato. Circola già il primo nome; quello del campano Stefano Graziano. Sempre ammesso che accetti. Il dossier calabrese è uno dei più complicati tra i non pochi aperti sul tavolo dei vertici dem. Trovare qualcuno disposto a occuparsene non è facile
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.