14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
18 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

I pazienti affetti da Sla in gita sulla spiaggia di Giovino

1 minuti di lettura
CATANZARO Un pomeriggio di straordinaria intensità emotiva, quello trascorso dai pazienti affetti da Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) ospitati presso il Centro clinico San Vitaliano di Catanzaro che, con il supporto dell’Associazione italiana Sla (AiSla), ha organizzato una gita al mare per rompere la monotonia di un ricovero che per alcuni di loro può protrarsi per anni. L’impegno di infermieri, fisioterapisti, oss e medici ha consentito ad alcuni di questi pazienti di godere di un pomeriggio di svago presso il Lido Valentino di Catanzaro Lido, usufruendo delle attrezzature di cui la struttura è dotata, per un rapido, ma graditissimo, contatto con l’acqua salata. Grande la soddisfazione della referente dell’AiSla presso il Centro San Vitaliano, Anisia Carlino, e del direttore sanitario, Bonaventura Lazzaro, che non hanno mancato di sottolineare come una assistenza completa e dignitosa a ogni tipo di paziente non dovrebbe mai mancare di considerare che la “presa in carico” non consiste solo di parametri vitali e prescrizioni farmacologiche, ma significa cercare di guardare al benessere sia fisico che psicologico del paziente. Numerosi gli scatti fotografici per ricordare questa giornata speciale, e diversi i programmi per future “fughe” dai reparti di degenza per pazienti che al deficit motorio che li penalizza, associano spesso una vivacità intellettuale a volte sorprendente e fuori dal normale. Un pomeriggio davvero insolito e prezioso reso possibile grazie agli operatori che operano all’interno della struttura. (Fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.