12 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
12 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
8 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
10 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
10 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
12 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
11 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
9 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
11 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
9 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale

I pazienti affetti da Sla in gita sulla spiaggia di Giovino

1 minuti di lettura
CATANZARO Un pomeriggio di straordinaria intensità emotiva, quello trascorso dai pazienti affetti da Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) ospitati presso il Centro clinico San Vitaliano di Catanzaro che, con il supporto dell’Associazione italiana Sla (AiSla), ha organizzato una gita al mare per rompere la monotonia di un ricovero che per alcuni di loro può protrarsi per anni. L’impegno di infermieri, fisioterapisti, oss e medici ha consentito ad alcuni di questi pazienti di godere di un pomeriggio di svago presso il Lido Valentino di Catanzaro Lido, usufruendo delle attrezzature di cui la struttura è dotata, per un rapido, ma graditissimo, contatto con l’acqua salata. Grande la soddisfazione della referente dell’AiSla presso il Centro San Vitaliano, Anisia Carlino, e del direttore sanitario, Bonaventura Lazzaro, che non hanno mancato di sottolineare come una assistenza completa e dignitosa a ogni tipo di paziente non dovrebbe mai mancare di considerare che la “presa in carico” non consiste solo di parametri vitali e prescrizioni farmacologiche, ma significa cercare di guardare al benessere sia fisico che psicologico del paziente. Numerosi gli scatti fotografici per ricordare questa giornata speciale, e diversi i programmi per future “fughe” dai reparti di degenza per pazienti che al deficit motorio che li penalizza, associano spesso una vivacità intellettuale a volte sorprendente e fuori dal normale. Un pomeriggio davvero insolito e prezioso reso possibile grazie agli operatori che operano all’interno della struttura. (Fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.