23 minuti fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
16 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Parte da Foggia la stagione concertistica del giovanissimo pianista Louis Giò

1 minuti di lettura
TRA LE TAPPE ANCHE IL PALATEATRO “CARRISI”  DI MIRTO CROSIA 
Al via la stagione concertistica di Louis Giò Palopoli, il giovanissimo “piccolo Mozart” di Mirto Crosia, che a soli 10 anni ha al suo attivo la partecipazione a ben 50 concorsi internazionali e che in soli 3 anni, conquista i primi posti assoluti, premi speciali, concerti premi, borse di studio e trofei. Considerato da numerose giurie internazionali un talentuoso pianista, iscritto all’ Istituto musicale “Donizetti” di Mirto Crosia, Louis Giò si esibirà in numerose tappe partendo il 23 aprile prossimo, dal Teatro Giordano di Foggia. Proseguirà poi, il giorno 5 maggio nella sua terra natìa, a Mirto nel Palateatro Carrisi e a seguire in altre località.
IL CURRICULUM DI LOUIS GIÒ
Nonostante la giovanissima età, l’énfant prodige, dotato di un “orecchio assoluto”, si destreggia con disinvoltura da BACH: Fuga Bwv 952, il Contrappunto Bwv 1080 n° 2; SCARLATTI: Sonata K1, ToccataBEETHOVEN: Variazioni sul tema Paisiello; MOZART: Sonata KV 310; CHOPIN: Studio op. 10 n° 3 e 9, op. 66 Fantasia Improvviso, Polacca op. 53, Notturno n° 20, Valzer op. 64 n° 1; RACHMANINOFF: Momento Musicale op. 16 n° 4 e Preludio op. 23 n° 5; a VOLODOS: Marcia Turca; LISTZ: op 1 n° 1 e la Campanella. Numerose le partecipazioni a concorsi internazionali, tra questi i più recenti: International piano competition, realizzato il 5 dicembre a Napoli,  il 28° Concorso internazionale per giovani musicisti “Città di Barletta”, A Francavilla Fontana (BR) il 10° Concorso musicale internazionale, a Bracigliano (SA) il Concorso internazionale giovani promesse, a Matera il XVIII Concorso per giovani musicisti “Rosa Ponselle”, Castellaneta (TA) il XXV il Concorso musicale “Città di Valentino”, a Ischia (NA) il 6° Internationale Piano Competition “Note sul mare”, a Carsoli (AQ) il 6° Concorso internazionale “Il cuscino di stelle”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.