15 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
17 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
13 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
32 minuti fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
16 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
3 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

Torna nel Parco nazionale della Sila lo Sleddog, la corsa con cani da slitta più a sud d'Europa

1 minuti di lettura
Le meravigliose terre della Sila anche quest’anno ospiteranno la manifestazione sportiva di sleddog. “Dogs on the snow”. Gli straordinari cani da slitta (prevalentemente Siberian Husky) attraverseranno l’altopiano silano, guidati da mushers; i conduttori della slitta, riconosciuti a livello internazionale, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 marzo. Nell’immaginario collettivo, lo sleddog è tipico solo nei paesi nordici., ma non è così: anche la Calabria, regione più a sud della penisola italiana, ha la sua competizione di slitte sulla neve ormai da diversi anni.
PARCO NAZIONALE DELLA SILA
In Sila negli anni ha riscontrato un notevole successo; coinvolgendo non solo gli appassionati calabresi ma anche campioni e professionisti internazionali. Anche quest’anno parteciperà Giampiero Sabella, plurititolato campione italiano ed europeo di corsa con i cani da slitta che si allena con i suoi Siberian husky proprio presso il Centro Sci di Fondo “Carlomagno”. I mushers, provengono da tutta Italia e portano con sé la loro muta di cani, che va da due a dieci esemplari. L’evento sarà presentato il prossimo venerdì 9 marzo, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila, soggetto promotore dell’iniziativa, con la collaborazione della Regione Calabria e del Centro Sci di Fondo “Carlomagno”, e si concluderà domenica 11 marzo con la premiazione degli equipaggi partecipanti.
SLEDDOG
La gara si svolgerà nelle dette giornate, con partenza alle ore 10.00, dai pianori di Carlomagno. (San Giovanni in Fiore – Serra Pedace di Casali del Manco) Dove ha sede il Centro Sci di Fondo, raggiungibile lungo la SP 211, che dal bivio di San Nicola- Silvana Mansio, sulla SS107 Silana Crotonese, porta in direzione di Lorica. L’evento richiamerà numerosi turisti, appassionati di cani e natura, e quanti vogliono provare una esperienza singolare, garantita da una emozionante corsa in slitta. Il divertimento sarà garantito a grandi e piccini, grazie all’animazione prevista per domenica che intratterrà i più piccoli con spettacoli ed altre attività sulla neve.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.