13 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
18 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
12 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
12 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
13 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
15 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
17 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
17 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
16 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
14 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno

Torna nel Parco nazionale della Sila lo Sleddog, la corsa con cani da slitta più a sud d'Europa

1 minuti di lettura
Le meravigliose terre della Sila anche quest’anno ospiteranno la manifestazione sportiva di sleddog. “Dogs on the snow”. Gli straordinari cani da slitta (prevalentemente Siberian Husky) attraverseranno l’altopiano silano, guidati da mushers; i conduttori della slitta, riconosciuti a livello internazionale, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 marzo. Nell’immaginario collettivo, lo sleddog è tipico solo nei paesi nordici., ma non è così: anche la Calabria, regione più a sud della penisola italiana, ha la sua competizione di slitte sulla neve ormai da diversi anni.
PARCO NAZIONALE DELLA SILA
In Sila negli anni ha riscontrato un notevole successo; coinvolgendo non solo gli appassionati calabresi ma anche campioni e professionisti internazionali. Anche quest’anno parteciperà Giampiero Sabella, plurititolato campione italiano ed europeo di corsa con i cani da slitta che si allena con i suoi Siberian husky proprio presso il Centro Sci di Fondo “Carlomagno”. I mushers, provengono da tutta Italia e portano con sé la loro muta di cani, che va da due a dieci esemplari. L’evento sarà presentato il prossimo venerdì 9 marzo, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila, soggetto promotore dell’iniziativa, con la collaborazione della Regione Calabria e del Centro Sci di Fondo “Carlomagno”, e si concluderà domenica 11 marzo con la premiazione degli equipaggi partecipanti.
SLEDDOG
La gara si svolgerà nelle dette giornate, con partenza alle ore 10.00, dai pianori di Carlomagno. (San Giovanni in Fiore – Serra Pedace di Casali del Manco) Dove ha sede il Centro Sci di Fondo, raggiungibile lungo la SP 211, che dal bivio di San Nicola- Silvana Mansio, sulla SS107 Silana Crotonese, porta in direzione di Lorica. L’evento richiamerà numerosi turisti, appassionati di cani e natura, e quanti vogliono provare una esperienza singolare, garantita da una emozionante corsa in slitta. Il divertimento sarà garantito a grandi e piccini, grazie all’animazione prevista per domenica che intratterrà i più piccoli con spettacoli ed altre attività sulla neve.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.