7 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
8 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
6 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
8 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
5 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
5 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
4 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
7 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
9 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette

Parco Nazionale Sila: domani sabato 21 iniziativa " In Cammino nei Parchi"

1 minuti di lettura
Nel Parco Nazionale Sila ritorna “In Cammino nei Parchi”, organizzato anche quest'anno dal CAI e FederParchi. Domani sabato 21 maggio sarà possibile farsi guidare in giro per i sentieri del Parco Nazionale della Sila per il piacere di camminare in libertà, dedicandosi alla sua scoperta. Le sezioni del Cai aderenti organizzeranno iniziative che avranno per tema i sentieri: dall'auspicata uscita per la manutenzione o l'intervento di segnaletica all'inaugurazione di un sentiero ripristinato, da una conferenza ad un corso di sentieristica. La manifestazione si rivolge a ogni visitatore, escursionista e alpinista, che abbia voglia di collaborare alla manutenzione, alla tematizzazione dei sentieri, alla conoscenza del territorio, alla cura e al rispetto per la natura.
PARCO NAZIONALE SILA: IL PROGRAMMA

Il programma per l'edizione 2017 prevede una presentazione della rete sentieristica del Parco Nazionale della Sila, con a seguire la consegna di gadget e una visita al Museo della Biodiversità “Centro Visite Cupone”. In dettaglio: alle ore 8,30 Accoglienza degli escursionisti. Alle ore 8,40 Presentazione della rete sentieristica del Parco Nazionale della Sila. Visita al Museo della Biodiversità “Centro Visite Cupone” ore 9.00. Coro “Sila”. Escursione lungo i sentieri ore 10: PNS 31 - CAI 434 "Recinti faunistici". PNS 23 - CAI 436 "Della pineta". PNS 28 - CAI 435 "Del pino bello". Vi aspettiamo numerosi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.