6 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
5 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
12 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
9 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
4 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
9 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Paludi, tutto pronto per la presentazione di Stefano Graziano

1 minuti di lettura
Stefano Graziano, candidato a sindaco di Paludi: “Garantirò il massimo impegno per rendere questo paese più vivibile” Oggi, ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Paludi, ci sarà la presentazione del candidato a sindaco Stefano Graziano. “Dopo un’esperienza di 15 anni – afferma Stefano Graziano - ho maturato la necessità di scendere in campo in prima persona. Ritengo che  le potenzialità del mio paese - fino a questo momento  - siano rimaste nascoste e non utilizzate. C’è bisogno di una forte spinta e di un’amministrazione in grado di dare entusiasmo e credibilità. Essendo giovane, con una famiglia e dei figli, certe difficoltà le sto riscontrando in maniera tangibile. Pertanto, nasce da qui la decisione di mettermi in gioco e cercare di risolvere alcuni importanti problemi che abbiamo, tra cui quello del lavoro. Ci sono  giovani che vanno via e spesso sono costretti ad andare all'estero. In molti si stanno trasferendo a Rossano, diverse attività stanno incontrando varie difficoltà e tante altre stanno chiudendo”. L’auspico del candidato a Sindaco  è quello di dare al suo paese una maggiore vivibilità: “Sicuramente. Si cerca di rendere il nostro paese più vivibile, valorizzando, utilizzando  e sviluppando le risorse che il nostro territorio possiede, in modo tale da non ritrovarsi nelle condizioni di un malato terminale. Per fare questo è importante l’apporto di tutti, senza preconcetti e divisioni”. Sicuramente i pericoli sono sempre dietro l’angolo: “Bisogna fare attenzione ai cosiddetti ‘Leoni da tastiera’. E’ facile stare dietro a un computer. Io – invece -  ho scelto di metterci la faccia. Per tanti anni, purtroppo, il nostro popolo, mi riferisco in particolare a quello della Calabria; si è accontentato sempre dell’assistenzialismo”. Il reddito di cittadinanza – a  mio avviso – è una misura che non va a risolvere il problema del lavoro. Avrei preferito che artigiani e aziende fossero aiutati dallo Stato per creare posti di lavoro: in modo che artigiani, piccole aziende o commercianti avessero l’opportunità di assumere qualche giovane; attraverso  - magari - l’utilizzo di agevolazioni, utili a  pagare i contributi ad un ragazzo. Queste forme di assistenzialismo continuano e non so fino a quando saranno utili, visto che le persone bisognose sono tante”. “Ciò che posso promettere è il mio massimo impegno. Con l’aiuto di tutti  - conclude Stefano Graziano - cercheremo di intercettare quei finanziamenti che la Regione, lo Stato e l’Europa mettono in campo per creare forme di lavoro. Da questo punto di vista, il mio sarà un impegno costante. Così come cercherò di creare una squadra di persone che vogliano realmente la rinascita di questo paese”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.