43 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Pallavolo Rossano, vincono e mettono paura le formazioni di casa Lapietra

1 minuti di lettura

di MARTINA FORCINITI Appassionante, sofferta, meritata. La prima vittoria del girone di ritorno messa in saccoccia dalla serie d femminile della Lapietra Rossano è quasi una sentenza. I primi punti del 2018 le ragazze bizantine li guadagnano sul parquet avversario. E sebbene sia difficile capire dove arrivino i demeriti della Fer. Pi. di Pianopoli, sul piano mentale e fisico le rossanesi ci sono  e lo dimostrano con una prova convincente, a tratti comandando sotto ogni aspetto. Già dalla prima frazione, infatti, la Lapietra dimostra di poter giocare magistralmente sul piano tattico e caratteriale, non lasciando varchi in una difesa pressoché impenetrabile. Così, ben presto la trama del set diviene chiara e a festeggiare sono proprio le ragazze di coach Marcianò: 25-17.

E non è un fuoco di paglia se è vero, come lo è, che il secondo periodo prosegue nel segno delle bizantine. Che quando si accendono non ce n’è per nessuno. Prova ne è la conquista del set con un secco 25-14. Partono poi a razzo, le atlete rossanesi, nell'ultimo parziale. E sebbene le locali provino a sparare le ultime cartucce per evitare una sonora disfatta, nel momento decisivo la Lapietra si scatena e firma un’inequivocabile 25-12. Un risultato che regala nuove conferme e consegna alla società lunghi e positivi spunti di riflessione.

PALLAVOLO ROSSANO, VITTORIA AL FOTOFINISH DELLA SERIE C

Si sono scontrate a viso aperto le formazioni della Lapietra e del Montalto, al termine di un match vibrante e ricco di colpi di scena in cui i leoni bizantini s’impongono al fotofinish trovando più efficacia e determinazione. Nella prima frazione, la serie c della Lapietra sale in cattedra, mostrando un equilibrio e un’incisività inconfondibili, che trascinano i locali alla vittoria in soli 19 minuti: secco 25-16. Ma il Montalto torna rapidamente in scia nel secondo periodo, con i rossanesi che peccano di ingenuità e impattano contro la potenza rabbiosa degli avversari. Uno sprazzo di alta concentrazione che vale agli ospiti un inizio spumeggiante (7-0). E complice l’imprecisione della Lapietra, il Montalto fa presto a confezionare un pesantissimo 25-13.

Ritrovano agonismo i locali nel terzo set, dettando il ritmo mentre i biancazzurri non trovano le contromisure e commettono qualche errore di troppo. Così, dopo una prima fase equilibrata, i bizantini prendono il largo e vincono per 25-19. Mai domo, però, il Montalto che rientra in scia e giocando d’orgoglio impatta subito sul Rossano, costretto a subire già dalle prime fasi. Vittoria della frazione firmata sul 25-18. Al tie-break, i locali tirano fuori le unghie giocando senza timori e portandosi sull’8-3. Il gap, però, viene colmato ineluttabilmente dagli ospiti con un punto a punto fino al 13 pari. Vibranti ed emozionanti le ultime fasi dell'incontro, con la Lapietra che, sostenuta dal suo appassionato pubblico, trionfa per 16-14

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.