3 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
2 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
1 ora fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
45 minuti fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
3 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
5 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
15 minuti fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Palazzetto Corigliano: si attende ancora il bando

1 minuti di lettura
Almeno fino a quando non sarà definita un’assegnazione pluriennale della struttura, la Corigliano volley non accederà al palazzetto di Corigliano dello sport. E’ la stessa società rossonera a rendere nota questa sua posizione in merito ad un argomento, l’utilizzo e la gestione del palazzetto. “Pur non volendo proseguire nelle polemiche che hanno alimentato le parti interessate nei mesi scorsi – si legge nella nota della società pallavolistica - si ritiene coerente con quanto affermato pubblicamente nelle scorse settimane sottolineare i seguenti aspetti: l’assegnazione in uso della struttura è avvenuta notevolmente in ritardo rispetto alle reiterate e molteplici richieste formulate dalla nostra società (in data 8.08.2016 e 8.09.2016).
SI ATTENDE IL BANDO DEL PALAZZETTO CORIGLIANO
Da tale ritardo ne è derivata l’impossibilità di poter procedere all’iscrizione del campionato nazionale nonchè la necessità di cercare una sistemazione alternativa per disputare i campionati del settore giovanile, già in corso e che, grazie alla disponibilità delle strutture site presso l’Itc  Palma di Corigliano e l’ Oratorio Salesiano,  hanno potuto avere regolare inizio; l’assegnazione del Palasport a due soggetti distinti determina,  senza alcun dubbio, una “confusione” di responsabilità tra utilizzatori, la quale potrebbe determinare  conseguenze negative anche nei confronti del proprietario dell’immobile, qualora se ne ravvisino gli estremi; la struttura, ufficialmente chiusa il 27.09.2016, è stata da quella data sino all’assegnazione utilizzata da altra società sportiva che, senza autorizzazione alcuna della scrivente, ha usufruito di beni di proprietà della Corigliano Volley quali, ad esempio, la pavimentazione, già gravemente danneggiata anche per le precedenti attività svolte dalla stessa società oggi contitolare del diritto d’uso, nonchè in conseguenza della permanenza dei migranti minori non accompagnati. Pertanto, restiamo in attesa della pubblicazione del bando che, ci auguriamo, sia liberamente accessibile a tutti e, soprattutto, sia impostato secondo i criteri della massima trasparenza”. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.