15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
51 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Oriolo, rinvenuto con tagli di coltello alla gola

1 minuti di lettura
Ritrovato privo di coscienza nel proprio appezzamento di terreno. Un uomo ultracinquantenne di Oriolo è stato soccorso dai familiari. L’operaio è stato trovato con delle profonde ferite alla gola, inferte con ogni probabilità con un’arma da taglio. Nei pressi è stato rinvenuto un coltello da cucina sporco di sangue. Sul caso misterioso indagano i carabinieri, sotto il coordinamento della Procura di Castrovillari. Da quello che emerge potrebbe trattarsi di una forme di autolesionismo.
ORIOLO, LO STATO DI SALUTE DELL'UOMO E' PRECARIO
Da accertare e verificare tuttavia se le ferite riportate sul collo, da entrambi i lati, siano compatibili con il coltello. I riscontri sono da effettuare su più fronti. Lo stato di salute è precario. Intanto, l’uomo è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza dove è stato subito sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.