14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
39 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
9 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Olympic niente da fare. Finisce a Reggio la stagione rossoblu

1 minuti di lettura
Finisce a Reggio Calabria la fantastica stagione dell'Olympic Rossanese. La Reggiomediterranea si aggiudica la finale regionale dei play-off che dà la possibilità di poter passare al livello nazionale per un posto in serie D. Un 2 a 0 che lascia un po' di amaro in bocca per le tante occasione create e non sfruttate dai bizantini. I padroni di casa sono stati bravi a "matare" nei momenti giusti della partita i ragazzi allenati da mister Mario Pascuzzo. Infatti, la prima rete porta la firma di Domenico Zampaglione a pochissimi secondi dall'intervallo, mentre il gol del definitivo k.o. è arrivato ad appena 5 minuti dal triplice fischio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.