14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
33 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

Oliverio a Sibari: "Ospedale unico, entro fine anno l'inizio dei lavori"

1 minuti di lettura
Nel tardo pomeriggio di oggi, all'Hotel Minerva di Sibari, si è tenuto alla presenza di personalità politiche e tanti membri della società civile, l'incontro con il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio  dal titolo "Ascolto, confronto, proposte - Oliverio incontra la Sibaritide" , introdotto dal sindaco di Cassano All'Jonio Gianni Papasso. Tanti i temi sotto la lente d'ingrandimento, diverse le problematiche messe sul piatto dai tanti sindaci intervenuti. Sanità, in primis, e poi rifiuti, legalità, occupazione sono state le questioni che i sindaci dello Jonio, da Giuseppe Geraci (Corigliano) e Giuseppe Antoniotti (Rossano), fino a Giuseppe Ranù (Rocca Imperiale) e Mauro Santoro (Terravecchia) hanno sollevato e riproposto al Presidente Oliverio. "Il caos sanità è stato determinato da una visione troppo burocratica della questione - ha dichiarato Oliverio a proprosito di quella problematica che, forse, tiene sotto scacco la Sibaritide più di ogni altra-. Proprio per questo avevamo chiesto la nomina del commissario alla sanità. Sicuramente serve un'azienda sanitaria unica. Per quanto riguarda l'ospedale unico della Sibaritide posso dire che entro l'anno verrà aperto il cantiere dei lavori. Entro i prossimi giorni firmeremo il protocollo di legalità. Tempi totali? 2 anni e 8 mesi, compresi tempi progettazione". Il presidente ha rassicurato i sindaci anche sulle questioni trivellazioni, Enel e rifiuti su cui il primo di cittadino di Rossano in particolare ha posto un forte accento: "Nessun termovalorizzatore nell'area di Rossano. Se i vertici dell'Enel sono disponibili, si discuterà solo di impianti ad impatto zero. Sulle trivellazioni la Regione ribadisce il suo no netto, sia a quelle in mare che sulla terra. E infine ad Antoniotti voglio garantire massima attenzione su questione tariffe rifiuti".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.