18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
13 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Protocollo d'intesa Lu.Ca, Oliverio: uno strumento efficace per esprimere la propria storia

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE In occasione della presentazione del progetto Lu.Ca, Calabria Film Commission e Lucana Film Commission, alla Mostra del cinema di Venezia, il Presidente Oliverio ha nominato come Presidente del Comitato d’Onore, il premio  Oscar per la direzione della fotografia di “Avatar”, il calabrese Mauro Fiore, che rappresenterà  la Fondazione Calabria Film Commission in eventi e iniziative pubbliche e decidere le linee programmatiche. Il presidente Oliverio ha dichiarato entusiasta: “La Calabria potrà ora finalmente rispondere alle sollecitazioni provenienti dalle produzioni cinematografiche. La Film Commission rimane uno degli strumenti più efficaci per disegnare i connotati di una Calabria che sappia esprimere la propria storia, i millenni di cultura, le imprese sane, la gente coraggiosa e onesta che continua a spendersi per lo sviluppo di questa terra, impegnata a demolire gli stereotipi negativi ad essa associati. Siamo stati costretti, in questi mesi, anche per la Film Commission come per tante altre attività, a profondere il nostro impegno per sanare contenziosi e situazioni debitorie gravi ereditate, ma ora si parte con una impostazione che darà il giusto respiro culturale alla nostra terra. Assieme al Presidente Citrigno, al Presidente onorario Fiore e al Direttore Paride Leporace, che ringrazio per la loro disponibilità –ha concluso il Presidente della Regione- chiameremo nel Comitato d’onore intellettuali e personalità calabresi che dovranno aiutarci a proiettare i valori e l’immagine giusta della Calabria nel mondo”.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.