7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Odissea 2000, Segovia torna in gialloblù

1 minuti di lettura
Anche Sergio Segovia Alfaro, classe 1992, militerà fra le fila dell' Odissea 2000 nella prossima stagione sportiva. A distanza di un anno si ricongiungono le strade del club rossanese e del calcettista spagnolo. A testimonianza di un feeling umano e professionale reciproco. Segovia aveva lasciato un ottimo ricordo a Rossano. In quanto protagonista di uno scorcio di stagione (dal dicembre 2015 a maggio 2016) di altissimo livello. Sia in campionato, sia in Coppa Italia. Sono ancora impresse nella memoria le strepitose prestazioni alle Final Eight di Barletta. Nella quale mise a segno anche cinque gol in tre partite (di cui due nella finalissima contro i padroni di casa), contribuendo alla storica conquista del trofeo nazionale di serie B.
ODISSEA 2000, I RINGRAZIAMENTI DEL PRESIDENTE LUIGI MARINO
Un ulteriore riconoscimento, il ritorno di Segovia, ai grandi sacrifici del presidente Luigi Marino. Che ringrazia il consulente di mercato, il dott. Gaetano Pagano (titolare della Pagano Sport) per il buon esito della trattativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.