1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
23 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
43 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»

Odissea 2000, Sapinho triste ma pronto per un'altra squadra

1 minuti di lettura
Irineu Zanatta, alias Sapinho, ha accolto con profondo dispiacere, sebbene non con troppo stupore, la decisione di Luigi Marino di disimpegnarsi dal futsal. D'altro canto Sapinho all’ Odissea 2000 e a Rossano è uno di casa. Sei stagioni di grande livello e di grandi successi, prima come giocatore e, poi, come play manager. La prima storica promozione in serie A2; le due salvezze conquistate sul campo nella seconda serie nazionale; l’altrettanto storica conquista della Coppa Italia di serie B; la vittoria dei play off che ha riportato il sodalizio rossanese in A2 e i play off promozioni disputati quest’anno. Sono, questi, il lusinghiero bilancio dell’allenatore-giocatore nella sua permanenza nella società rossanese. Ora, però, il capitolo gialloblù si è chiuso. “Per l’amicizia e la stima professionale che mi lega al presidente e per come mi sono integrato a Rossano, se non ci fosse stata questa decisione, credo sarei rimasto all’Odissea 2000 a vita o quasi – ha esordito il tecnico brasiliano -. Con lui e con i giocatori che ho allenato in questi anni abbiamo fatto davvero grandi cose. Ovviamente, la notizia mi intristisce sia perché mi viene difficile pensare a un campionato di serie A2 senza la squadra rossanese sia perché lascia il mondo del futsal una persona seria, preparata e competente come Luigi Marino. La decisione, purtroppo, è irrevocabile e va rispettata”.
DOPO SEI STAGIONI ALL'ODISSEA 2000 OCCASIONE DI RIMETTERMI IN GIOCO
Ora per mister Sapinho si dovrà aprire un’altra pagina professionale. Il player manager brasiliano è molto stimato nel panorama del futsal nazionale e sta valutando alcune offerte arrivategli in questo periodo. “E’ vero, dopo la fine del campionato alcune società mi hanno contattato per sondare un mio possibile trasferimento, ma mi ero preso del tempo per vedere come andava a finire qui. Ora sono sul mercato, pronto a vagliare tutte le proposte. Sarà l’occasione, dopo sei stagioni a Rossano, di portare la mia esperienza da un’altra parte e di rimettermi in gioco in un’altra società. La passione e la voglia di lavorare è tanta”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.