19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
23 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Odissea 2000, preziosa vittoria esterna

1 minuti di lettura
L’ Odissea 2000 in trasferta siciliana conquista un'impagabile vittoria imponendosi sull’Assoporto Melilli con il risultato di 3 a 2. Così come previsto dai pronostici della vigilia, è stata una partita durissima che i bizantini hanno costruito grazie a determinazione, caparbietà e spirito di sacrificio. La squadra allenata da Sapinho ha saputo reagire allo svantaggio iniziale del gol di Tarantola, avvenuto dopo sette minuti, costruendo con pazienza e qualità di gioco il sorpasso, che è stato compiuto nel corso del primo tempo grazie alle reti di Scervino e Richichi. Stessa compattezza e reattività sono state dimostrate nella ripresa quando l’ottima formazione di mister Ranno è pervenuta al pareggio con Petriglieri dopo appena settantanove secondi di gioco. I calcettisti gialloblù hanno ripreso in mano la gara, non si sono abbattuti quando non hanno sfruttato l’uomo in più per l’espulsione di Tarantola e, con coraggio, hanno giocato con il portiere in movimento alla ricerca del terzo gol che è arrivato al 14’15’’ grazie a Russo. Nel forcing finale portato dai siciliani, hanno messo in atto una grande difesa (Zè Gato ha parato un tiro libero e un altro è andato fuori bersaglio) riuscendo a chiudere la partita sul 3 a 2.
ODISSEA 2000, IL COMMENTO DI SAPINHO 
 “Innanzitutto voglio ringraziare la società del Melilli per la squisita accoglienza e complimentarmi con il pubblico che è stato caloroso, ma, estremamente corretto - ha detto l’allenatore gialloblù -. Per quanto riguarda la prestazione dei miei ragazzi, devo dire che hanno giocato una grande partita, contro un’ottima squadra, dimostrando che anche fuori casa possiamo dire la nostra. Ora dobbiamo dimenticare in fretta questa vittoria e concentrarci sul difficilissimo impegno contro il Real Cefalù. Spero - ha concluso Sapinho - che il gruppo giochi così anche sabato prossimo”.
ODISSEA 2000, IL TABELLINO 
ASSOPORTO MELILLI - ODISSEA 2000 ROSSANO  2 – 3 (1– 2  p.t.) ASSOPORTO MELILLI: Russo, Monaco, Gianino D., Rizzo, Petriglieri, Lucas, Capilleri, Bonventre, Tarantola, Netti, Gianino M., Felice. All, Ranno ODISSEA 2000 ROSSANO: Zé Gato, Cristian, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Scervino,  Kevin, Sommario, Richichi, Sicilia, Attadia. All. Sapinho. ARBITRI: Lupo (Palermo) e Caruso (Messina). CRONOMETRISTA: Peluso (Ragusa). MARCATORI: 7’18’’ p.t. Tarantola, 9’03’’ p.t. Scervino, 18’26’’ p.t. Richichi, 1’19’’ s.t. Petriglieri, 14’15’’ s.t. Russo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.