3 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
5 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
26 minuti fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
2 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
4 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
57 minuti fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
2 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
1 ora fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
1 ora fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
4 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline

Odissea 2000 per la formazione ed il sociale. Collaborazione con scuola e associazioni

1 minuti di lettura

Odissea 2000: Il festival del teatro scolastico sul tema S.Nilo tra arte e storia per invogliare allo studio e promuovere. Attraverso la creatività, integrazione sociale, una maggiore capacità di relazionarsi con gli altri e la conoscenza del patrimonio artistico locale. – Favorire la realizzazione di progetti con finalità educative. Didattiche e culturali all’interno di uno spazio ideale e condiviso, Agorà Rossanese 3.0, un atelier creativo dedicato all’incontro di studenti di tutte le età e di tutte le scuole del territorio. Che intendono sperimentare Il Learning By Doing, l’apprendimento attraverso il fare. – Responsabilità sociale d’impresa, è questa la bussola che continua a guidare il management dell’ODISSEA 2000. Al fianco del mondo della scuola e dell’associazionismo. Due nuovi progetti sostenuti da Odissea 2000.

A darne notizia è Milena Marino ribadendo l’impegno e la sensibilità. Il gruppo Edil Mar continua ad avere verso iniziative legate ai temi della formazione e del sociale. Anche sulla scorta dell’esperienza maturata con il concorso rivolto alle scuole cittadine.

ODISSEA 2000 PER LA FORMAZIONE ED IL SOCIALE

Condividendone obiettivi e finalità, ha inteso sostenere, infatti,  il progetto dell’associazione Con-Tatto. Rivolto alle scuole superiori il Festival del Teatro Scolastico a Tema, incentrato quest’anno su S.Nilo tra arte e storia.

Il progetto mira a favorire il processo di integrazione sociale. Attraverso la maturazione ed il consolidamento della capacità di relazionarsi in modo consapevole con gli “altri”. Lo spirito di collaborazione e di accettazione reciproca, rispetto delle regole e di se stessi. Offrire agli allievi delle scuole superiori e soprattutto a quelli meno motivati di poter esprimere la capacità creativa. Sensibilizzare i giovani a diventare promotori diretti del patrimonio storico-artistico di Rossano. Sono, questi, gli altri obiettivi.

Il protocollo d’intesa firmato con l’Istituto comprensivo 1,  invece, mira a promuovere. Attraverso attività del laboratorio Agorà Rossanese 3.0 a promuovere nei più piccoli, la cittadinanza attiva, la convivenza civile e l’inclusione scolastica. Il recupero e la valorizzazione del patrimonio e avvicinare i ragazzi al linguaggio giornalistico. L’obiettivo è quello dicreare uno spazio che produce ricerca, innovazione. Dove tutti gli studenti hanno la possibilità di scoprire e sviluppare i propri talenti e fare sperimentazione sui contenuti e sui processi educativi nei diversi ambiti del sapere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.