3 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
4 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
4 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
1 ora fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
1 ora fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
9 minuti fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
45 minuti fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Nuova ferrovia jonica, partono i lavori

1 minuti di lettura
«La provincia di Crotone inaugura un'opera che servirà per iniziare a rompere l'isolamento di questo territorio che è quello più penalizzato della Calabria». Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, a Cirò Marina, intervenendo all'apertura del primo cantiere di ammodernamento della linea ferroviaria ionica nella tratta tra Catanzaro Lido e Sibari. I lavori dureranno fino al prossimo settembre e oltre a quello di Cirò Marina, oggi si aprono anche i cantieri di Cropani e Cutro. I lavori si concentrano complessivamente lungo 60 chilometri e impegneranno oltre 200 operai. «È un'opera – ha aggiunto il governatore Oliverio – che abbiamo preteso sia portata a termine. Quindi oggi inizia e sarà completata entro i tempi previsti. Questo di oggi è un intervento che avviene dopo 150 anni sulla ferrovia ionica. Che permetterà di far transitare treni fino a 180 chilometri orari e di accorciare i tempi di percorrenza». Oliverio ha aggiunto che subito dopo si recherà all'aeroporto Sant'Anna. «Per riconfermare il nostro impegno ad aprirlo non solo per una stagione». Per l'assessore regionale Francesco Russo «la ferrovia ionica non è avulsa dalla Calabria. La giornata di oggi è stata pianificata nel piano regionale dei trasporti che la Calabria non aveva da 25 anni. È stata un'indicazione politica precisa del governatore Oliverio. Un impegno portato a casa».
NUOVA FERROVIA JONICA IMPORTANTISSIMA PER IL TURISMO
L'assessore ha quindi spiegato che l'intervento «permetterà di far andare i treni più veloci. Nonché di aumentare il numero di convogli sulla tratta». Alla inaugurazione dei lavori è intervenuta anche il sottosegretario di Stato Dorina Bianchi. Che ha definito l'opera importantissima per il turismo. «Oggi è una bella giornata – ha detto – per i lavoratori calabresi che lavoreranno nel più grande cantiere all'aperto oggi in Italia». Pietro Ventura, responsabile di Costruzioni Ferroviarie, ha chiesto ai sindaci dei comuni interessati dai lavori alla tratta ionica di «avere pazienza» per i gli inevitabili disagi. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.