15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Nociti, presenta il suo progetto politico al Comprensorio

1 minuti di lettura

«Sanità a rischio, occorre potenziare l'offerta specialistica sui territori»      

Con una sala consiliare riempita al limite della capienza, il candidato al consiglio regionale Ferdinando Nociti, sindaco di Spezzano Albanese, ha presentato il suo progetto politico alle comunità del territorio. Un incontro partecipato che ha manifestato tutta l'approvazione del pubblico, giunto da tanti comuni anche con i rappresentanti istituzionali. A sostegno di Nociti, in rappresentanza del comprensorio, c'erano al tavolo dei relatori Antonio Scaglione, segretario del Pd di Tarsia, Vincenzo Rimoli, sindaco di San Lorenzo del Vallo, e Francesco Rumanò, capogruppo consiliare di minoranza di Terranova da Sibari.

È Nociti a sottolineare come la propria candidatura sia espressione dei territori che -ha detto- «si sono sempre sentiti lontani dai luoghi in cui si fanno le scelte decisionali». Nel dibattito è emerso come siano state le periferie ad aver individuato, come punto di riferimento, un rappresentante di comprovata esperienza amministrativa e che conosce bene le problematiche dei territori.

Nel corso della sua presentazione, Nociti ha posto la lente di ingrandimento sulla questione Sanità in Calabria, sempre più un problema che rischia di non trovare soluzione. Per il sindaco arbëresh, infatti, occorre intervenire con tempestiva urgenza al fine di cambiare il modus operandi il prima possibile. «Finora -ha detto- si è agito chiudendo i reparti degli ospedali nella speranza di aprire nuove strutture, senza tener presente il potenziamento dell'offerta specialistica dei distretti sui territori. Ciò ha evidentemente provocato un collasso dei Pronto Soccorso, considerato che la gente non sa a chi rivolgersi in caso di bisogno, questo poiché la riorganizzazione della rete ospedaliera è sempre stata fatta attuando dei tagli e mai dei potenziamenti. Se i distretti, invece, saranno adeguatamente potenziati, il sistema sanità potrà tornare ad essere efficiente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.