6 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
7 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
6 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Nel film Arbëria anche l'attrice corissanese Denise Sapia. Nelle sale dal 26 marzo

1 minuti di lettura

Nel film Arbëria, opera prima della regista Francesca Oliveri, anche l’attrice corissanese Denise Sapia

Nel film Arbëria, opera prima della regista Francesca Oliveri, anche l’attrice corissanese Denise Sapia. Un qualificato cast di attori che la regista Francesca Olivieri ha voluto per  il film Arbëria che indaga i legami forti e l'eredità culturale delle comunità degli albanesi d'Italia, che ancora sopravvivono in alcuni piccoli borghi di Calabria e Basilicata. Complicato e allo stesso tempo affascinante il ruolo affidato a Denise. Chiamata ad interpretare la trasposizione onirica di Aida, la protagonista della storia. Il film, nei giorni scorsi, è stato presentato a Cosenza nel corso di una conferenza stampa alla quale ha partecipato anche la giovane attrice di Corigliano-Rossano.
DENISE SAPIA: " QUESTO FILM É UN VERO CAPOLAVORO"
Questo film – dice Denise – è un vero e proprio capolavoro. Nulla è stato lasciato al caso e tutto è stato curato nei minimi dettagli dalla bravissima regista Francesca Olivieri che ringrazio per avermi voluto nell’interpretazione di una delle figure più misteriose ed affascinanti dell’intera pellicola. Dalla fotografia ai costumi, passando per le suggestive location e per finire ai colori, Arbëria è un continuo di emozioni che intreccia sogno e realtà. Storie e leggende. Insomma – conclude -  è un film che calamita l’attenzione dall’inizio alla fine.  In Arbëria, Denise interpreta la figura della protagonista Aida, nella sua visione onirica. Una figura, dunque, che assume forme nel film, ma che nella realtà non esiste. È un sogno, appunto. Prodotto dalla Open Fields, in collaborazione con Lucana Film Commission eCalabria Film Commission, con il sostegno di Mibac e Siae nell'ambito dell'iniziativa“Sillumina” e di Bcc Mediocrati e Echoes, Arbëria è interpretato dall'attrice romana di origini calabresi Caterina Misasi. Attraverso gli occhi della protagonista Aida, la regista, la cui famiglia ha origini nel piccolo borgo arbëreshë di Santa Caterina Albanese, affronta il tema della riscoperta delle proprie origini. Tutto questo ricordando un’intera comunità. Quella degli arbëreshë, che ha dato origini al territorio dell'Arbëria, enclave albanese in Italia.  La prima in sala di Arbëria è attesa per il prossimo martedì 26 marzo, alle ore 20.30, presso il Cinema Garden di Rende. Con repliche Mercoledì 27 e Giovedì 28 Marzo 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.