10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
8 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
9 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
12 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
10 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
11 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»

Museo Diocesano e del Codex: domani 30 luglio la presentazione del libro "il tempo era adesso" di Erica Mastrociani

1 minuti di lettura
Ritornano gli “Appuntamenti al Museo” nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex. Martedì 30 luglio, alle ore 19:00, si terrà la presentazione del libro “Il tempo era adesso" di Erica Mastrociani, organizzata dall’associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo, in collaborazione con il circolo ACLI Rossano. Si tratta di un testo ambientato nei caldi anni Settanta che affronta la tematica giovanile, attraverso gli aspetti della partecipazione, appartenenza, femminismo, impegno politico e delinea un quadro delle speranze, vittorie e sconfitte dei giovani protagonisti. L’autrice, membro della presidenza nazionale ACLI con delega all’Educazione e alla Scuola, è pedagogista ed ex docente presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Trieste.
GLI INTERVENTI
Alla presentazione interverranno: Don Giuseppe Straface, Vicario generale Arcidiocesi Rossano-Cariati e Direttore Museo Diocesano e del Codex; Cecilia Perri, Vicedirettore Museo Diocesano e del Codex e Presidente di Insieme peR Camminare; Donatella Novellis, Assessore alla città della cultura e della solidarietà, Comune di Corigliano-Rossano; Cinzia Mazzuca, Presidente Circolo ACLI Rossano; Maria Toscano, psicologa dello sviluppo, educazione e benessere; Erica Mastrociani, pedagogista, autrice del libro.   Ingresso libero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.