4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Museo Diocesano e del Codex: domani 30 luglio la presentazione del libro "il tempo era adesso" di Erica Mastrociani

1 minuti di lettura
Ritornano gli “Appuntamenti al Museo” nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex. Martedì 30 luglio, alle ore 19:00, si terrà la presentazione del libro “Il tempo era adesso" di Erica Mastrociani, organizzata dall’associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo, in collaborazione con il circolo ACLI Rossano. Si tratta di un testo ambientato nei caldi anni Settanta che affronta la tematica giovanile, attraverso gli aspetti della partecipazione, appartenenza, femminismo, impegno politico e delinea un quadro delle speranze, vittorie e sconfitte dei giovani protagonisti. L’autrice, membro della presidenza nazionale ACLI con delega all’Educazione e alla Scuola, è pedagogista ed ex docente presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Trieste.
GLI INTERVENTI
Alla presentazione interverranno: Don Giuseppe Straface, Vicario generale Arcidiocesi Rossano-Cariati e Direttore Museo Diocesano e del Codex; Cecilia Perri, Vicedirettore Museo Diocesano e del Codex e Presidente di Insieme peR Camminare; Donatella Novellis, Assessore alla città della cultura e della solidarietà, Comune di Corigliano-Rossano; Cinzia Mazzuca, Presidente Circolo ACLI Rossano; Maria Toscano, psicologa dello sviluppo, educazione e benessere; Erica Mastrociani, pedagogista, autrice del libro.   Ingresso libero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.