5 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
24 minuti fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
4 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
55 minuti fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale

Museo Diocesano, ritornano gli Appuntamenti al Museo

1 minuti di lettura
Una nuova stagione degli Appuntamenti al Museo nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex si appresta a cominciare. La rassegna di eventi tra arte, storia e ancora cultura è stata ideata per approfondire la conoscenza del meraviglioso patrimonio artistico che, oltre al Codex, si conserva nel Museo di Rossano. Prima tappa con la prof.ssa Emilia Talamo, docente di Storia del disegno, dell'incisione e della grafica all’Università degli studi della Calabria. La conferenza ha il titolo Una miniatura del Cinquecento conservata nel Museo Diocesano e del Codex di Rossano. I riflettori saranno puntati sulla “Tavoletta della Pace”, una delle opere più preziose custodite nel Museo; un capolavoro della sala dedicata all’arte tra Manierismo e Barocco. Si tratta di un preziosissimo dipinto su pergamena, da sempre oggetto di forte interesse tra gli studiosi che si sono prestati a diverse interpretazioni circa il suo autore, il committente e il misterioso personaggio raffigurato nella miniatura.
MUSEO DIOCESANO, EVENTO PATROCINATO DALL'UNICAL
L’opera è stata di recente al centro di uno studio approfondito. Per l’occasione, ne verranno quindi presentati gli inediti risultati alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati. L’evento, organizzato dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, è patrocinato dall’Università degli Studi della Calabria. La serata sarà inoltre arricchita da una degustazione a cura dello sponsor Azienda Agricola Donato Parisi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.