4 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
1 ora fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
4 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
56 minuti fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
27 minuti fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
2 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
2 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
5 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
5 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"

Museo del Codex: presentazione libro "Registro di(s)connesso.Riflessioni sulla didattica a distanza"

1 minuti di lettura

Lunedì 10 agosto alle 19:30, presso il cortile del Museo Diocesano e del Codex nel centro storico di Rossano, si volgerà la presentazione

L'evento sarà a cura di Alessandro Sebastiano Citro, Andrea Bevacqua e Giorgio Marcello ed edito dalle Edizioni Dignità del Lavoro di Cosenza. Il libro, concepito come un percorso a più voci e una riflessione comune sull'esperienza della Didattica a Distanza, presenta interventi di dirigenti, insegnanti, genitori, studenti ed educatori. Una riflessione che aiuta a capire cosa è accaduto nella scuola negli ultimi quattro mesi a causa delle emergenza legata al Covid-19, e prova a individuare la strada che porta verso la scuola del futuro. Il dibattito, a cui parteciperanno gli autori del volume, vedrà gli interventi della professoressa Mirella Pacifico, Presidente sezione UCIIM Mirto Rossano e Responsabile Ufficio Pastorale Scolastica dell'Arcidiocesi Rossano-Cariati; della professoressa Celestina D'Alessandro, Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Rossano II; della professoressa Donatella Novellis, Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà con delega alla Pubblica Istruzione. Introduce la dottoressa Cecilia Perri, Vicedirettrice del Museo Diocesano e del Codex. L'iniziativa, organizzata dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo Diocesano e del Codex, in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Scolastica dell'Arcidiocesi Rossano-Cariati, ha il gratuito patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e si colloca all'interno della programmazione culturale estiva della città. L’evento si svolgerà all’aperto e in rispetto delle normative anticovid.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.