3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
41 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
1 ora fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
2 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
11 minuti fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»

Movimento per la Vita: firmato protocollo d'intesa tra Comune, terzo settore, associazioni e Diocesi

1 minuti di lettura

TUTTI UNITI SI PUÒ VINCERE, ANZI... DOBBIAMO!

#RestoACasa Di seguito la nota stampa del Movimento per la Vita. Nella giornata di ieri, presso i locali della protezione civile allo stadio Stefano Rizzo di Rossano, si è svolta la firma di un protocollo d'intesa tra l'assessorato alla Città della Cultura e della Solidarietà, l'arcidiocesi di Rossano-Cariati, il forum del terzo settore e altre associazioni del Territorio. Anche il Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, attraverso il proprio presidente Natale Bruno e la presenza del Presidente Onorario Mario Smurra, ha aderito alla lodevole iniziativa dell'assessore Donatella Novellis, attraverso la libera e spontanea adesione di tanti suoi associati ed amici. L'iniziativa, volta alla prevenzione dal Coronavirus e nel rispetto delle restrizioni contenute nel decreto governativo, è rivolto a persone anziane, diversamente abili, ammalati e in accertato stato di bisogno, le quali, attraverso il numero 0983 356432, al quale risponderanno alcuni volontari, possono richiedere i beni primari e necessari, la cui "spesa" verrà effettuata da altri volontari, e successivamente consegnata a domicilio dalla Croce Rossa. Uno strumento necessario che esprime un alto senso di maturità della Comunità di Corigliano-Rossano e delle sue componenti sociali principali, al di là di ogni differenza socio-politica: il Diritto alla Vita, la Dignità di ogni Persona, e il perseguimento del Bene Comune, prima di tutto! Andrà tutto bene: insieme ce la faremo! W la Vita! Segreteria MpV di Corigliano-Rossano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.