7 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
Adesso:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
30 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Mostra Cinema Venezia: presentato protocollo Film Commission Calabria e Basilicata

1 minuti di lettura

Lu.Ca è la sintesi di un progetto ambizioso in nome di un Mezzogiorno che superi i localismi per cooperazione istituzionale e le buone pratiche” così il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha presentato l'accordo tra Calabria Film Commission e Lucana Film Commission. Con lui, l'assessore regionale della Basilicata Francesco Pietrantuono (che ha sostituito il presidente Pittella ancora convalescente). L'intesa è stata presentata oggi, agli operatori di settore e alla stampa, alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia all'Hotel Excelsior, presso l'Italian Pavilion Spazio Taverna dell'Istituto Luce-Cinecittà. A relazionare: l'On. Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria; l'assessore regionale della Basilicata Francesco Pietrantuono; il Presidente della Calabria Film Commission, Pino Citrigno; il Direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace. A presenziare i lavori Stefania Ippoliti, Presidente di Italian Film Commission. Ippoliti ha augurato buon lavoro sottolineando l'importanza di tali forme di collaborazione. Un progetto che incontra, dunque, il favore del coordinamento nazionale che interloquisce con autorità istituzionali e professionali. Un incontro per illustrare soprattutto la nuova quadra della Calabria Film Commission e le linee programmatiche tracciate dal neo nominato Presidente Giuseppe Citrigno: "Finanziamenti certi, procedure veloci, risposte immediate. Questo il dictat della nuova Calabria Film Commission. Si tratta di una grande opportunità che dobbiamo cogliere – afferma Citrigno- Ne è la dimostrazione questo importante protocollo siglato con la Lucania Film Commission". Lu.Ca., dunque, segna un nuovo corso della Calabria Film Commission. Un protocollo d’intesa con la confinante Basilicata per cooperare con la virtuosa Lucana Film Commission dove opera un altro calabrese, il Direttore Paride Leporace, che proprio in virtù del protocollo sottoscritto assume la direzione ad interim della Calabria Film Commission, in modo da operare in sinergia: "Si tratta di un progetto che lascia completa autonomia alle due Film Commission – spiega Leporace- nel segno di una politica inclusiva e aperte anche a nuove collaborazioni con altre Film Commission, a favore del sistema Italia. C'è una grande opportunità che ci aspetta Matera 2019 – conclude il direttore Leporace- Un progetto italiano un'occasione di crescita per l'intero Mezzogiorno e non solo per la Lucania".

(fonte comunicato)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.